E’ nata Vélo Doire, la pista ciclo-pedonale
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 17/11/2017

E’ nata Vélo Doire, la pista ciclo-pedonale

Oltre al logo anche una nuova segnaletica e un dépliant informativo

E’ Vélo Doire il nome scelto per la pista ciclo pedonale che da Sarre attraversa i comuni dell’Unité Mont Emilius. A presentare logo e campagna promozionale sono stati il presidente dell’Unité Giovanni Barocco e gli assessori alle Opere pubbliche Mauro Baccega e al turismo Aurelio Marguerettaz in conferenza stampa.

Al logo si affiancano una nuova segnaletica e un dépliant informativo che illustra il tracciato e i punti di interesse lungo il tracciato di 22 chilometri. «La pista ha una valenza turistica e sociale ma è anche uno strumento per promuovere la mobilità dolce. » ha sottolineato il presidente dell’Unité  Barocco.

Le caratteristiche

La pista ciclo pedonale, percorribile nei due sensi, separata dalla vegetazione circostante da un bordo di ghiaia, parzialmente ombreggiata e principalmente pianeggiante, è adatta a ogni ciclista, corridore o camminatore. A frequentarla sono bambini, ragazzi e adulti  valdostani ma anche i turisti hanno dimostrato di apprezzare il tracciato che non «potrà che raccogliere ancora maggiori consensi» ha puntualizzato Barocco. La pista costeggia la Dora Baltea ed è quasi completamente asfaltata e indipendente da ogni altro tracciato stradale.

Altri lotti in arrivo

L’assessore Baccega ha ricordato la delibera di giunta che «affida i lavori del quinto lotto da Fénis e Saint-Marcel per un finanziamento di 1.653 mila euro». Gli ha fatto eco Marguerettaz annunciando «un sesto e settimo lotto in fase di progettazione». L’assessore ha poi fatto appello ai privati, invitandoli «a insediare attività lungo la ciclabile perché c’è un mondo che gira attorno alla bicicletta. La pista è un’opportunità per fare nascere nuove professionalità». Il costo dell’opera , iniziata nel 1999 da un’idea che risale al 1996, ha superato i 4 milioni di euro. Per  gli ultimi  cinque chilometri da realizzare – da Fénis a Saint-Marcel – il preventivo è di 950 mila euro. A conclusione i chilometri si attesteranno a 30.

I lavori

Gli interventi di valorizzazione con il rifacimento di tratti di pavimentazione, l’integrazione della segnaletica e l’inserimento di ulteriori pannelli informativi saranno realizzati in primavera. Il costo ammonta a 114.794 euro.
(da.ch.)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...