E’ nata Vélo Doire, la pista ciclo-pedonale
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 17/11/2017

E’ nata Vélo Doire, la pista ciclo-pedonale

Oltre al logo anche una nuova segnaletica e un dépliant informativo

E’ Vélo Doire il nome scelto per la pista ciclo pedonale che da Sarre attraversa i comuni dell’Unité Mont Emilius. A presentare logo e campagna promozionale sono stati il presidente dell’Unité Giovanni Barocco e gli assessori alle Opere pubbliche Mauro Baccega e al turismo Aurelio Marguerettaz in conferenza stampa.

Al logo si affiancano una nuova segnaletica e un dépliant informativo che illustra il tracciato e i punti di interesse lungo il tracciato di 22 chilometri. «La pista ha una valenza turistica e sociale ma è anche uno strumento per promuovere la mobilità dolce. » ha sottolineato il presidente dell’Unité  Barocco.

Le caratteristiche

La pista ciclo pedonale, percorribile nei due sensi, separata dalla vegetazione circostante da un bordo di ghiaia, parzialmente ombreggiata e principalmente pianeggiante, è adatta a ogni ciclista, corridore o camminatore. A frequentarla sono bambini, ragazzi e adulti  valdostani ma anche i turisti hanno dimostrato di apprezzare il tracciato che non «potrà che raccogliere ancora maggiori consensi» ha puntualizzato Barocco. La pista costeggia la Dora Baltea ed è quasi completamente asfaltata e indipendente da ogni altro tracciato stradale.

Altri lotti in arrivo

L’assessore Baccega ha ricordato la delibera di giunta che «affida i lavori del quinto lotto da Fénis e Saint-Marcel per un finanziamento di 1.653 mila euro». Gli ha fatto eco Marguerettaz annunciando «un sesto e settimo lotto in fase di progettazione». L’assessore ha poi fatto appello ai privati, invitandoli «a insediare attività lungo la ciclabile perché c’è un mondo che gira attorno alla bicicletta. La pista è un’opportunità per fare nascere nuove professionalità». Il costo dell’opera , iniziata nel 1999 da un’idea che risale al 1996, ha superato i 4 milioni di euro. Per  gli ultimi  cinque chilometri da realizzare – da Fénis a Saint-Marcel – il preventivo è di 950 mila euro. A conclusione i chilometri si attesteranno a 30.

I lavori

Gli interventi di valorizzazione con il rifacimento di tratti di pavimentazione, l’integrazione della segnaletica e l’inserimento di ulteriori pannelli informativi saranno realizzati in primavera. Il costo ammonta a 114.794 euro.
(da.ch.)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...