Nuova Università: addio a parcheggio sotterraneo e fotovoltaico
comuni
di Alessandro Bianchet  
il 23/11/2017

Nuova Università: addio a parcheggio sotterraneo e fotovoltaico

Mancanza di fondi e "niet" della Soprintendenza cambiano il progetto relativo al parcheggio che dovrà sorgere nell'ambito della realizzazione del nuovo ateneo

Niente più parcheggio sotterraneo in viale Monte Vodice e niente più fotovoltaico nel parcheggio di superficie di via Monte Solarolo. Le opere erano previste nel progetto relativo alla realizzazione della Nuova Università (cantiere dell’ex Testafochi) «ma non è più previsto che si proceda, nel primo caso per mancanza di fondi e nel secondo per un parere contrario della Soprintendenza». Lo ha spiegato nel consiglio comunale aostano l’assessore ai Lavori pubblici Valerio Lancerotto, precisando che «la Nuv non è di competenza comunale ma regionale, ma già da tempo ci hanno comunicato che questa parte del progetto non verrà realizzata». In compenso verranno realizzate le «ulteriori migliorie proposte». Per Etienne Andrione, firmatario dell’interpellanza «lascia allibiti che venga dato un appalto per un fotovoltaico e solo dopo venga chiesto il parere della soprintendenza».

Colonnine elettriche: «Manca l’accordo di programma»

Per quel che riguarda invece le colonnine per la ricarica di auto elettriche installate nel parcheggio dell’area Ferrando e in Via Garibaldi nel 2015 e non ancora attive «il problema è che il Comune non ha ancora approvato la bozza di accordo di programma approvata a ottobre in Regione». Solo dopo si potrà attivare una convenzione che ne renderà possibile la gestione da parte dell’impresa che ha vinto l’appalto in Regione.

(sara sergi)

July, Olly e la fisa di papà Flavio: Julien Boverod racconta i bagni di folla dei concerti estivi
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggiunge alla riedizione dell'album "Tutta vita"
il 16/10/2025
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggi...
Alluvione 2000: a 25 anni dall’evento la ferita resta aperta
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire e a prevenire
il 16/10/2025
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire...