Combattimento: D’Isanto si rompe il menisco
Luca D
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 24/11/2017

Combattimento: D’Isanto si rompe il menisco

Il campione del Fighting Club VdA si è infortunato martedì in allenamento e domani non potrà combattere contro Ismaele Bene nel match valido per le qualificazioni a Oktagon

Neanche il tempo di godersi la grande impresa svedese di Martine Michieletto (sempre più stella degli sport di combattimento), che il Fighting Club Valle d’Aosta deve incassare un brutto colpo. Luca D’Isanto, leader della classifica di Oktagon e primo nel ranking nazionale nella categoria -65 kg, si è rotto martedì in allenamento il menisco del ginocchio e dovrà rinunciare al match in programma domani a Lecce. L’incontro, rivincita con Ismaele Bene di quello vinto a marzo dal valdostano a Milano, era valido per le qualificazioni a Oktagon 2018.

Il pensiero dell’atleta

«Sono molto dispiaciuto per questo infortunio – spiega Luca D’Isanto -. Stavo bene ed ero prontissimo per la sfida con Ismaele. A un tratto ho avvertito un dolore forte al ginocchio e sono andato a terra. Adesso sono in lista per l’intervento chirurgico e spero che entro due settimane possa arrivare la chiamata. Poi, rispettando i tempi dei medici, dovrei iniziare la riabilitazione per tornare in palestra il prima possibile».

Il giudizio dell’allenatore

«Luca è un’atleta dalle capacità fisiche straordinarie, sono certo saprà tornare più forte di prima – afferma il maestro Manuel Bethaz -. Nei prossimi giorni sarà operato e dopo la riabilitazione al ginocchio potrà tornare in palestra. Ci sono buone probabilità che potrà riprendere la preparazione dall’inizio del mese di febbraio».

(d.p.)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...