Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Clown dottori: «non raccogliamo fondi alla galleria Carrefour»
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 25/11/2017

    Clown dottori: «non raccogliamo fondi alla galleria Carrefour»

    Missione Sorriso VdA e la Federazione nazionale Clowndottori denunciano la raccolta non autorizzata di fondi di sedicenti addetti alla clown terapia davanti al noto ipermercato di Pollein

    In guardia! I sedicenti volontari che da qualche giorno raccolgono denaro a nome dei clown dottori valdostani per destinare fondi alla clown terapia dei bambini, NON sono autorizzati né dall’Associazione Missione Sorriso VdA né dalla Federazione nazionale clowndottori.
    In particolare, negli ultimi giorni, la raccolta di denario avviene alla galleria commerciale del Carrefour, in prossimità dell’ingresso dell’ipermercato.

    «Negli ultimi mesi purtroppo, diverse persone sono state truffate da sedicenti personaggi che hanno chiesto denaro per portare pannolini e giocattoli ai bambini ospedalizzati, per interventi di clown terapia o per finanziare progeetti internazionali anche nella vostra regione – scrive in una nota la Federazione nazionale Clowndottori – per questo motivo vogliamo invitare i cittadini a prestare cautela, seguendo alcune indicazioni».

    Cosa NON fanno i clown dottori o medici del sorriso

    NON accettano offerte nello svoligmento della loro attività

    NON raccolgono soldi porta a porta

    NON chiedono offerte fermando la gente al supermercato, per la strada, al semaforo o nei parcheggi
    NON portano dolci ai bambini in Pediatria perchè la dieta ospedaliera non lo ammette

    NON portano giocattoli in Pediatria perchè le norme igieniche non lo consentono

    NON raccolgono fondi in città molto distanti dalla sede dell’associazione.

    «Diffidate di coloro che anticipano le vostre domande sulla destinazione dei fondi, mostrandovi ricevute incorniciate con timbri o bollini; diffidate di coloro che non sono in grado di spiegare in quale ospedale svolgono la loro opera e diffidate di chi agisce dove è più facile mimetizzarsi, agendo nella confusione per portare nelle loro tasche centinaia di euro. Ahinoi, l’argomento è convincente, chi non vorrebbe aiutare un bambini ammalato?

    Cosa FANNO i clown dottori

    I clown dottori svoglono attività in strutture sanitarie vicino alla propria sede; quando chiedono delle offerte istituiscono appositi banchetti con loghi e riferimenti di persone o telefonici, facilmente contattabili. Quando sono organizzate raccolte fondi, le iniziative vengono anticipate da comunicati stampi nei quali si illustrano finalità e progetti.
    I clown dottori si sostengono principalmente con le donazioni ricevute attraverso bonifici bancari, a fini della deducibilità della donazione, il versamente deve essere eseguito obbligatoriamente attraverso operazioni bancarie (bonifico, assegno bancario, carta di credito on line) o attraverso operazioni con conto corrente postale. I clown dottori operano in continuità con strutture socio sanitarie con le quali si stipulano protocolli d’intesa e non effettuano interventi occasionali in giro per l’Italia.

    I reati

    Falso ideologico (in caso di associazione esistente e regolarmente costituita che però non opera seguendo la finalità per cui ha chiesto il sostegno), sostituzione di persona (laddove ci si appropri di qualità personali avente valore giuridico, ad esempio il presidente di un’associazione), truffa (in caso di associazione inesistente) e evasione fiscale (chi rilascia una ricevuta fasulla per proventi che non saranno mai dichiarati).
    Sono i reati dei quali si può ‘macchiare’ chi in modo truffaldino, propone raccolte fondi, approfittando del buon cuore delle persone, confondendo il proprio scopo con quelli di solidarietà e ingenerando confusione nelle persone che donano.

    Chi ha dubbi su banchetti di solidarietà o raccolte fondi, contatti le forze dell’Ordine; grazie all’aiuto di cittadini attenti sono stati smascherati e arrestati falsi clown dottori davanti a un cinema che esponevano il logo reale di un’associazione di medici del sorriso.
    (c.t.)

     

     

     

     

    Ultime News
    Consiglio Valle: è polemica sull’utilizzo del patois in aula
    Politica
    Consiglio Valle: è polemica sull’utilizzo del patois in aula
    Lo spunto per la discussione parte dall'intervento di  Stefano Aggravi e Diego Lucianaz coglie la palla al balzo
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Lo spunto per la discussione parte dall'intervento di  Stefano Aggravi e Diego Lucianaz coglie la palla al balzo
    {"aosta":"Aosta"}
    Piano tutela delle acque: prevista l’istituzione di una Cabina di regia
    Ambiente
    Piano tutela delle acque: prevista l’istituzione di una Cabina di regia
    Le nuove regole in una corposa e articolata legge - approvata con 19 voti a favore e 15 astensioni - che prende in esame l'utilizzo delle acque in tutti i settori con in primo piano l'agricoltura e l'idroelettrico
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Le nuove regole in una corposa e articolata legge - approvata con 19 voti a favore e 15 astensioni - che prende in esame l'utilizzo delle acque in tut...
    {"aosta":"Aosta"}
    Piano tutela acque: gli ambientalisti chiedono di partecipare ai tavoli tecnici
    Ambiente
    Piano tutela acque: gli ambientalisti chiedono di partecipare ai tavoli tecnici
    Lo scrivono in una nota congiunta le associazioni ambientaliste Legambiente, Valle Virtuosa e Giù le mani da Cva
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Lo scrivono in una nota congiunta le associazioni ambientaliste Legambiente, Valle Virtuosa e Giù le mani da Cva
    {"aosta":"Aosta"}
    Gressan, incendio sulla collina di Gargantua domato dall’elicottero
    CRONACA
    Gressan, incendio sulla collina di Gargantua domato dall’elicottero
    Ora sono in corso la bonifica e gli accertamenti sulle cause
    di Elena Rembado 
    il 17/06/2025
    Ora sono in corso la bonifica e gli accertamenti sulle cause
    {"gressan":"Gressan"}
    Scuola: via agli esami di maturità, domani prova d’italiano per 889 ragazzi
    Scuola
    Scuola: via agli esami di maturità, domani prova d’italiano per 889 ragazzi
    Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
    Evento: Libr* de-generi, da BrivioDue la rassegna con Queer VdA
    CULTURA
    Evento: Libr* de-generi, da BrivioDue la rassegna con Queer VdA
    Primo appuntamento giovedì 19, alle 18, con il libro Storie di genitori trans*  di Ego Botteghi
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    Primo appuntamento giovedì 19, alle 18, con il libro Storie di genitori trans*  di Ego Botteghi
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.