Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Modon d’Or, Miss Italia madrina della Fontina d’alpeggio
    ATTUALITA'
    di Erika David  
    il 01/12/2017

    Modon d’Or, Miss Italia madrina della Fontina d’alpeggio

    Giovedì 7 e venerdì 8 dicembre la cerimonia di premiazione con una giuria d'eccezione tra cui figurano lo scrittore Paolo Cognetti e Alice Rachele Arlanch

    Alice Rachele Arlanch, Miss Italia 2017, sarà la madrina della regina delle Fontine d’alpeggio, che sarà svelata dalla giuria d’eccellenza giovedì 7 dicembre al Castello reale di Sarre, nell’ambito del Modon d’Or, il concorso nazionale Fontina d’Alpage.

    A comporre la giuria d’eccellenza, accanto a Miss Italia, saranno personaggi del mondo della cultura e dell’enogastronomia come lo scrittore Premio Strega Paolo Cognetti, Pier Carlo Adami, presidente dell’Onaf, Luisa Torri, docente dell’Università di Pollenzo, Eloi Rossier, sindaco di Bagnes “capitale della Raclette”, l’europarlamentare Alberto Cirio, l’artista valdostana Patrizia Nuvolari,  il critico Paolo Massobrio e la food blogger Maria Pisacane.

    I giurati dovranno scegliere una delle dieci fontine finaliste già selezionate tra le 63 aziende agricole che gestiscono alpeggi e hanno partecipato con i loro prodotti.

    Valorizzazione e tutela della Fontina

    «Il concorso è finalizzato alla valorizzazione del prodotto simbolo della Valle d’Aosta – ricordato l’assessore all’agricoltura, Alessandro Nogara -, si parla tanto di biologico e naturale, più naturale di così, penso non ci siano eguali».

    La valorizzazione passa anche attraverso la tutela, come ha ricordato il presidente della Regione, Laurent Viérin, «Stiamo lavorando alla lotta alla contraffazione. Il marchio deve essere presidiato e tutelato con la creazione di una struttura che riceva le segnalazioni sulle quali poi si potrà intervenire».
    «La Fontina è il prodotto di eccellenza della Valle d’Aosta – ha aggiunto – ne vengono prodotte 400.000 forme all’anno, 250 mila dalla cooperativa e 150 mila dai privati. È un prodotto che si può portare sul mercato internazionale, lavorando sul prezzo e sulla qualità».

    Il programma

    Per l’edizione 2017 l’assessorato, in collaborazione con Fondation Grand Paradis e l’ufficio cerimoniale della presidenza della Regione, ha pensato a una nuova formula di valorizzazione del prodotto con l’organizzazione di due giornate aperte al pubblico.

    Giovedì 7 dicembre, alle 20.30, il Castello di Sarre ospiterà la cerimonia di premiazione del concorso, mentre venerdì 8, dalle 10.30, nella sala consiliare di Cogne, si terrà un dibattito sulla salvaguardia e la promozione dei prodotti Dop al quale seguirà una visita “sensoriale” itinerante a Cogne che prevede degustazioni di prodotti locali reinterpretati dai ristoratori del territorio.

    La partecipazione è libera ma occorre prenotare allo 0165-75301 o a info@grand-paradis.it.

    Le dieci Medailles d’Or per le fontine d’alpeggio

    Sono dieci le aziende finaliste del concorso Fontina d’Alpage 2017: Tiziana Cerise (alpeggio Barasson di Etroubles), Meccheri & Malcuit (alpeggio Comboé di Charvesnod), Elio Montrosset (alpeggio Djouan di Valsavarenche), Vittorio Noz (alpeggio Fontaney di Nus), Adolfo Peretto (alpeggio Col Finestra di Brusson), Dino Planaz (alpeggio Verney di La Magdeleine), società Lo Solei (alpeggio Chenevy di Quart), società Viérin (alpeggio Pesse di Saint-Pierre), società Les Eculés (alpeggio Les Eculés di La Salle) e Attilio Yeuilla (alpeggio Masisonnette di Avise).

    (e.d.)

     

    Ultime News
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    Sanità
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    {"aosta":"Aosta"}
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    PUBBLIREDAZIONALI
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    SPORT
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    comuni
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati...
    {"aosta":"Aosta"}
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Università
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    {"aosta":"Aosta"}
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    evento
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.