Cinema, nuovo set su Skyway per il film di Soavi
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 20/12/2017

Cinema, nuovo set su Skyway per il film di Soavi

Il nuovo film del regista italiano prodotto da Lucky Red, con Paola Cortellesi, sarà girato in parte anche in Valle d'Aosta

Ancora cinema per la Valle d’Aosta che, con Skyway, sarà protagonista di alcune scene del nuovo film di Michele Soavi, prodotto da Lucky Red.

Scritto da Nicola Guaglianone, il film, dal titolo provvisorio La Befana Vien di Notte,  è in fase di realizzazione in Trentino Alto Adige, ma la produzione ha scelto anche la Valle d’Aosta e in particolare la funivia di Courmayeur per alcune scene. A lavorare sul set in Valle il valdostano Stefano Ceccon che sarà direttore della fotografia.

Ispirato ai Goonies, il film vede tra i protagonisti figura Paola Cortellesi.

«Per me è un onore poter di nuovo lavorare con Michele» commenta Ceccon che nel 2016 ha lavorato nella terza unità della serie Rocco Schiavone, girato in Valle d’Aosta. Per l’occasione Ceccon ha creato uno staff tutto valdostano di suoi collaboratori «siamo un gruppo ormai affiatato, insieme abbiamo girato diversi spot pubblicitari a Milano per clienti molto importanti, spot che si possono vedere in TV e sui multimedia».

(e.d.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...