Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
      • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • Valle
    POLITICA & ECONOMIA
    di Luca Mercanti  
    il 20/12/2017

    Valle d’Aosta, approvate le leggi di bilancio

    Approvate le leggi di bilancio della Regione Valle d’Aosta.

    Con 21 voti a favore (UV, UVP, PD-SVdA, EPAV) e 13 contrari (ALPE, AC-SA-PNV, M5S, GM) e 21 a favore e 12 contrari, il Consiglio regionale martedì 19 dicembre in serata ha approvato rispettivamente La legge di stabilità e il Bilancio di previsione della Regione Valle d’Aosta per il triennio 2018-2020.

    Sulla legge di stabilità regionale sono stati presentati 18 emendamenti dai gruppi di minoranza (foto), di cui 6 respinti e 12 non messi in votazione in quanto il parere di copertura finanziaria era negativo, oltre che 2 emendamenti approvati dalla seconda Commissione consiliare. Sul bilancio di previsione è stato approvato un emendamento del presidente della Regione.

    Il bilancio regionale pareggia nell’importo complessivo di 1 miliardo e 536 milioni di euro per l’anno 2018, 1 miliardo e 443 milioni per il 2019 e 1 miliardo e 415 milioni per il 2020.

    Il bilancio tiene conto della “non doverosità dell’accantonamento di risorse a favore dello Stato, pari a 144 milioni di euro, che fino al 2017 rappresentavano il contributo della Valle d’Aosta al risanamento della finanza pubblica e che oggi vengono considerate ascrivibili alle risorse spendibili dalla Regione in virtù della situazione legislativa vigente nonché delle affermazioni della sentenza della Corte costituzionale”, sostiene la maggioranza regionale.

    Le risorse

    Le risorse per attività della Regione, per l’anno 2018, sono pari a 1 miliardo 204 milioni di euro, di cui 1 miliardo e 11 milioni di spesa corrente (85%) e 180 milioni per gli investimenti (15%).

    Le spese sono ripartite nelle seguenti missioni: Servizi istituzionali, generali e di gestione 367 milioni di euro, con un incremento di 14 milioni di euro rispetto al 2017 che è evidenziato per 10 milioni quale effetto dell’ampiamento delle giornate previste per i cantieri forestali e per il fondo rinnovo contrattuale della scuola; diritto allo studio 55 milioni di euro, in incremento di 6,3 milioni rispetto al 2017 (importi che non contemplano la spesa relativa al personale della scuola, per 128 milioni di euro, classificati nei Servizi istituzionali); tutela a valorizzazione dei beni e attività culturali 19,3 milioni; politiche giovanili, sport e tempo libero 3,1 milioni (unica missione in riduzione per effetto dello spostamento di alcuni investimenti nel settore sportivo negli anni successivi);Turismo 6,8 milioni (+ 1 milione rispetto al 2017); assetto del territorio ed edilizia abitativa 8 milioni di euro, di cui 6,8 milioni per l’edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare; Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell’ambiente 39 milioni, con 17 milioni in più rispetto al 2017, di cui 13 milioni destinati al Programma difesa del suolo, 3 milioni al Programma Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione; tTrasporti e diritto alla mobilità 64,9 milioni di euro (+ 15 milioni rispetto al 2017); soccorso civile 14,2 milioni di euro, con una crescita di 3,5 milioni rispetto al 2017 per la previsione di contributi alle imprese a seguito di eventi calamitosi (1,7 milioni), il cui sostegno è anche previsto nella missione Agricoltura (1,5 milioni); diritti sociali, politiche sociali e famiglia 83,7 milioni di euro, in incremento di 9,8 milioni rispetto al 2017; tutela della salute 261 milioni di euro, pari al 22% delle risorse a disposizione, con un incremento di 13,6 milioni rispetto al 2017 per la spesa sanitaria di parte corrente e per investimenti; sviluppo economico e competitività 25 milioni di euro, di cui 11 milioni all’industria, piccole e medie imprese e artigianato, 5,5 milioni allo sviluppo delle reti e altri servizi, 3,9 milioni al sostegno di iniziative di ricerca e innovazione e 4 milioni alla politica regionale unitaria per lo sviluppo economico e la competitività; politiche per il lavoro e la formazione professionale 27 milioni di euro, in incremento di 4,2 rispetto al 2017; Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 14,6 milioni di euro (+ 4,1 milioni rispetto al 2017); Energia e diversificazione delle fonti energetiche 6,7 milioni di euro (+ 4,6 milioni rispetto al 2017); relazioni con le altre autonomie territoriali 103,5 milioni di euro, pari al 9% delle risorse a disposizione e con un incremento di 12 milioni rispetto al 2017, destinati ai trasferimenti senza vincolo agli enti locali.

    Le dichiarazioni di voto nella seduta di mercoledì 20.

    (re.newsvda.it)

    this is a test
    Ultime News
    Calcio: l’EDF Saint-Christophe vola in finale della fase locale della Coppa Piemonte
    SPORT
    Calcio: l’EDF Saint-Christophe vola in finale della fase locale della Coppa Piemonte
    I granata hanno battuto 2-0 il River Plaine nell'ultimo match del triangolare di qualificazione, raggiungendo in finale il Pont Donnas 2021
    di Davide Pellegrino 
    il 30/09/2023
    I granata hanno battuto 2-0 il River Plaine nell'ultimo match del triangolare di qualificazione, raggiungendo in finale il Pont Donnas 2021
    this is a test
    Politica e terzo settore in lutto per la scomparsa di Fabio Protasoni
    Lutto
    Politica e terzo settore in lutto per la scomparsa di Fabio Protasoni
    Il consigliere comunale di Aosta, capogruppo di Pcp, si è spento venerdì a 57 anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 29/09/2023
    Il consigliere comunale di Aosta, capogruppo di Pcp, si è spento venerdì a 57 anni
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    MTB: Gaia Tormena domina la tappa di Coppa del Mondo di Barcellona
    SPORT
    MTB: Gaia Tormena domina la tappa di Coppa del Mondo di Barcellona
    La valdostana allunga in testa alla generale, ipotecando il trofeo
    di Thomas Piccot 
    il 29/09/2023
    La valdostana allunga in testa alla generale, ipotecando il trofeo
    this is a test
    Nastro Rosa: ottobre è il mese della prevenzione contro il cancro al seno
    Sanità
    Nastro Rosa: ottobre è il mese della prevenzione contro il cancro al seno
    La sede Lilt della Valle d'Aosta è a disposizione per informazioni e visite senologiche gratuite
    di Cinzia Timpano 
    il 29/09/2023
    La sede Lilt della Valle d'Aosta è a disposizione per informazioni e visite senologiche gratuite
    this is a test
    Sport invernali: Crammont in grande evidenza nelle classifiche della Fisi
    SPORT
    Sport invernali: Crammont in grande evidenza nelle classifiche della Fisi
    Il club di Pré-Saint-Didier sesto nella graduatoria generale della passata stagione comandata dal Centro Sportivo Esercito
    di Davide Pellegrino 
    il 29/09/2023
    Il club di Pré-Saint-Didier sesto nella graduatoria generale della passata stagione comandata dal Centro Sportivo Esercito
    this is a test
    Con Argento Vivo Daniele Silvestri apre il concerto di Aosta
    CULTURA & SPETTACOLI
    Con Argento Vivo Daniele Silvestri apre il concerto di Aosta
    Il cantautore romano sul palco allestito allo stadio Puchoz -non da tutto esaurito- nell'ambito del fine settimana del Mercato europeo
    di Erika David 
    il 29/09/2023
    Il cantautore romano sul palco allestito allo stadio Puchoz -non da tutto esaurito- nell'ambito del fine settimana del Mercato europeo
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Annunci dei lettori
    Immobiliari
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Miriam Ceresato, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Ilaria Colella, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Simonetta Padalino, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Fausto Vassoney


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.