Tunnel Gran San Bernardo, 500 ore donate ai 5 cassintegrati
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 21/12/2017

Tunnel Gran San Bernardo, 500 ore donate ai 5 cassintegrati

Bel gesto dei 28 colleghi hanno donato ore di lavoro e permessi retribuiti, tanto da consentire il mantenimento della retribuzione integra; è confermata l'apertura del collegamento per domenica 24 dicembre.

Una bella storia di solidarietà e di spirito di squadra che merita di essere raccontata.

28 lavoratori della Sitrasb – che nel periodo di chiusura del collegamento sono stati impegnati in sessione di formazione, aggiornamento e varie attività di manutenzione, hanno donato ben 500 ore ai 5 colleghi con mansioni di esattore in cassa integrazione guadagni ordinaria a zero ore.

Per limitare il ricorso alla cassa integrazione, l’accordo siglato tra il presidente della Sitrasb Silvano Meroi e le sigle sindacali dei trasporti Filt Cgil, Fit Cisl e Savt Trasporti, prevedeva infatti la possibilità di cedere volontariamente ore e permessi retribuiti a favore dei colleghi.

«Il raggiungimento di un obiettivo così importante ha evitato l’utilizzo della cassa integrazione, permettendo ai lavoratori di mantenere integra la retribuzione, grazie alla solidarietà espressa dai colleghi e dimostrando, al contempo, il senso di appartenenza a una squadra coesa» – comunica la Società Italiana Traforo Gran San Bernardo in una nota dopo l’incontro di ieri, mercoledì 20 dicembre, con le sigle sindacali dei trasporti, organizzato per fare il punto della situazione.

Nella foto, il direttore di esercizio Sitrasb, l’ingegner Paolo Verraz, durante il sopralluogo nella galleria della scorsa settimana.
(c.t.)

Avs: prosegue la raccolta firme per correre alle Regionali
Il gazebo per la raccolta firme per permettere alla lista di Alleanza Verdi e Sinistra di presentarsi alle prossime elezioni regionali sarà allestito domani, venerdì 18 luglio, in via Edouard Aubert (angolo biblioteca) dalle 9 alle 12.30
il 17/07/2025
Il gazebo per la raccolta firme per permettere alla lista di Alleanza Verdi e Sinistra di presentarsi alle prossime elezioni regionali sarà allestito ...
Turismo e commercio, contributi in conto capitale: via libera alla legge
La commissione ha anche espresso parere favorevole all'unanimità circa le modalità di concessione per il 2025 dei contributi straordinari a favore degli esercizi di vicinato per il commercio al dettaglio di generi alimentari e di prima necessità
il 17/07/2025
La commissione ha anche espresso parere favorevole all'unanimità circa le modalità di concessione per il 2025 dei contributi straordinari a favore deg...
Tragedia al Giro della Valle: morto Samuele Privitera, ciclista di 19 anni
Il corridore di Soldano, nell'entroterra ligure, è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il capo e non ha più ripreso conoscenza; annullata la tappa francese di giovedì 17 luglio, un momento di raccoglimento e neutralizzazione della prima parte della frazione del 18 luglio in sua memoria
il 17/07/2025
Il corridore di Soldano, nell'entroterra ligure, è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il capo e non ha più ripreso conoscenza; annullata...
Ciclismo: Giro della Valle, Samuele Privitera grave in ospedale dopo una caduta
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro della Valle e avrebbe sbattuto la testa contro un cancello; ora è ricoverato in gravi condizioni al Parini
il 16/07/2025
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro del...