Regione VdA: alla Camera resta emendamento da 100 milioni
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 21/12/2017

Regione VdA: alla Camera resta emendamento da 100 milioni

La speranza è che nel ritorno in commissioni le cifre non mutino

Nulla di nuovo a Montecitorio sull’emendamento proposto dal governo e approvato dalla Commissione Bilancio della Camera che chiama la Regione Valle d’Aosta a concorrere per il 2018 al risanamento della finanza pubblica per 99, 3 milioni di euro (dei 144 reclamati in prima battuta).

A confermarlo è il deputato valdostano Rudi Marguerettaz che è intervenuto in aula nella discussione sulle linee generali del disegno di legge di Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020. Prosegue Marguerettaz «la questione non è ancora chiusa, ci sarà un altro passaggio in commissione dove speriamo le cifre non mutino».

L’intervento

Così nell’intervento alla Camera: «Negli ultimi sei anni la Valle d’Aosta ha concorso alla finanza pubblica dello Stato per un miliardo 256 milioni di euro. A ogni valdostano è come se fossero stati prelevati 10 mila euro a testa. Riconosco lo sforzo fatto nel reperire le risorse finanziarie che hanno portato alla formulazione dell’emendamento che ci riguarda. Che non condividiamo così come formulato».

Richiama il parlamentare valdostano la sentenza della Corte Costituzionale che ha sancito che il contributo per il risanamento dei conti dello Stato non può essere preteso oltre il 2017. «Stranamente l’emendamento governativo, dove ho l’impressione che la mano del funzionariato abbia prevalso su quello della politica, pur prevedendo una riduzione anche significativa degli accantonamenti li conferma fino al 2020 e oltre facendo, a mio avviso paradossalmente, esplicito riferimento alla sentenza della Corte Costituzionale che li circoscrive al 2017».

Conclude Marguerettaz: «Questa impostazione, come è prevedibile, genererà altri contenziosi con il risultato che lo Stato o la Regione dovranno nuovamente mettere mano ai loro bilancio. Per questo annuncio il mio voto di astensione alla manovra mentre confermo la volontà di rinnovare, se sarà posta, la fiducia al Governo. Il voto di fiducia che vuol essere un auspicio, nell’interesse dello Stato e della Valle d’Aosta, anche in questo ultimo scampolo di legislatura per continuare un confronto e trovare soluzioni diverse da quelle di cui stiamo discutendo. Si darebbe così seguito all’ordine del giorno del senatore Lanièce accolto dal Governo come raccomandazione che a oggi risulta disattesa». L’ordine del giorno impegnava il Governo «a reperire le risorse necessarie alla regolarizzazione dei rapporti finanziari con lo Stato e del relativo contenzioso pendente con la Regione autonoma Valle d’Aosta».

L’emendamento

Così l’emendamento: «Nelle more della definizione dei complessivi rapporti finanziari fra lo Stato e la regione Valle d’Aosta che tenga conto, tra l’altro, delle sentenze della Corte costituzionale n.77 del 2015 e n.154 del 2017 gli accantonamenti a carico della regione Valle d’Aosta a titolo di concorso alla finanza pubblica sono ridotti di 45 milioni di euro per l’anno 2018 (la richiesta originale è di 144 milioni), 100 milioni di euro per l’anno 2019 e 120 milioni di euro annui a decorrere dall’anno 2020».

Intanto la Valle d’Aosta ha approvato il bilancio di previsione. A emendamento approvato  quasi 100 milioni di spese previste e non avrebbero una copertura finanziaria. Approvare la legge finanziaria regionale nell’attuale formulazione la espone al rischio di impugnativa da parte del Governo.
(d.c.)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...