Saint-Pierre, Monsieur de la Flore presenta il nuovo Museo
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 27/12/2017

Saint-Pierre, Monsieur de la Flore presenta il nuovo Museo

Al Sarriod de la Tour giovedì 28 dicembre, alle 17, sarà presentato il percorso espositivo '2020 - Verso il nuovo Museo regionale di Scienze naturali' con il monologo di Palinodie

Monsieur de la flore, il custode dei colori, presenterà domani, giovedì 28 dicembre, alle 17, al castello Sarriod de la Tour di Saint-Pierre, la mostra 2020 – Verso il nuovo Museo regionale di Scienze naturali.

La mostra

Si tratta di un percorso espositivo dedicato al patrimonio naturalistico della Valle d’Aosta, con particolare riferimento agli aspetti di tutela e valorizzazione della flora e della fauna alpina, offrendo ai visitatori un’anticipazione del Museo regionale di Scienze naturali Efisio Noussan, alla sua storia, alle sue collezioni e alla sua attività, che tornerà nella sua sede, il Castello di Saint-Pierre, al termine dei lunghi lavori di restauro e allestimento, nel 2020.

Il monologo teatrale

La compagnia teatrale aostana Palinodie

La presentazione sarà animata da un monologo teatrale a cura della compagnia aostana Palinodie che porterà gli spettatori in un’avventura alla riconquista della bellezza del mondo, alla scoperta di specie animali, vegetali e minerali di ogni tipo.

L’esposizione è aperta dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17, fino al 4 febbraio 2018.

La mostra sarà arricchita giovedì 4 gennaio e mercoledì 17 gennaio, alle 16 dal monologo Monsieur de la Flore, il custode dei colori; sabato 13 gennaio alle 9 il Sarriod de la Tour dalla conferenza 2020, verso il nuovo Museo regionale di Scienze naturali.

Per informazioni qui

(re.newsvda.it)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro