Forte vento: pianta travolge coppia torinese in Valnontey
CRONACA
di Alessandro Bianchet  
il 03/01/2018

Forte vento: pianta travolge coppia torinese in Valnontey

Marito e moglie non sarebbero gravi. Centinaia di alberi caduti in tutta la zona di Cogne; si segnalano interventi di bonifica in tutta l'alta Valle

Il forte vento che nelle ultime ore sta imperversando su tutta la Regione, con particolare riferimento all’Alta Valle, ha portato il primo incidente. Nel pomeriggio, infatti, il 118 è dovuto intervenire a Cogne in soccorso di due torinesi travolti dal crollo di un albero, sradicato proprio dalle forti raffiche. Un uomo di 54 anni e una donna di 49, insieme al figlio (illeso), stavano percorrendo una strada innevata nella Valnontey, quando sono stati colpiti dalla pianta.
L’uomo e la donna sono stati trasportati in pronto soccorso: la signora ha riportato qualche escoriazione e non risulta in gravi condizioni, mentre l’uomo presenta dei traumi e delle ferite al costato ed è ancora in fase di diagnostica.

Forte vento: centinaia di piante abbattute

Questo è solamente l’incidente più grave legato al forte vento, visto che il Corpo forestale della Valle d’Aosta segnala come, nel Comune di Cogne e nella Valnontey, siano un centinaio le piante abbattute dalle raffiche. Situazione simile in altre zone dell’Alta Valle: si segnalano numerosi interventi dei Vigili del fuoco per la bonifica di piante pericolanti tra Introd, Morgex, Cogne, La Salle, Saint-Nicolas e Courmayeur.
Personale regionale, comunale e Forestale stanno monitorando il territorio per segnalare situazioni di criticità o di pericolo, anche alla luce di quanto avvenuto a Cervinia nel pomeriggio, dove dopo la disavventura avvenuta su due impianti, il comprensorio è stato chiuso.
(In foto una pianta caduta sulle piste di Courmayeur nella zona del “Quadrifoglio”, caduta poco prima della chiusura della seggiovia Pra Neyron).

(alessandro bianchet)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...