Morando: legge di Bilancio passo enorme per la Valle d’Aosta
POLITICA & ECONOMIA
di rprodoti il
08/01/2018

Morando: legge di Bilancio passo enorme per la Valle d’Aosta

Durante la riunione, tenutasi a Palazzo regionale tra il presidente della Regione Laurent Viérin, alcuni componenti della Giunta, il senatore Albert Lanièce, il presidente della seconda commissione Renzo Testolin ed il vice ministro dell’Economia Enrico Morando, si è discusso dei rapporti finanziari tra Stato e Regione dopo l’approvazione dell’emendamento alla manovra finanziaria statale.

Affrontato anche il contenzioso sul contributo chiesto dallo Stato per il 2018 e l’ipotesi di un accordo quadro per la definizione dei rapporti futuri.

<<Nella legge di bilancio il tema del contenzioso aperto tra lo Stato centrale e Regione Valle d’Aosta è stato affrontato a mio parere assai seriamente, nel senso che nel medio periodo lo Stato centrale ha riconosciuto che il contributo richiesto al consolidamento fiscale da parte della Valle d’Aosta è stato troppo grande e quindi c’è un problema di recupero; attuando la sentenza della Corte Costituzionale, la legge di bilancio in vigore prevede che al 2020 questo recupero sia pressoché totale e io penso che questo in Valle d’Aosta sia stato un po’ sottovalutato, se mi posso permettere, questo è un passo avanti enorme per la Valle d’Aosta>> ha affermato Morando,  riferisce l’Ansa.

<<Naturalmente – ha aggiunto – è rimasto aperto un problema che riguarda il 2018, un anno nel quale la difficoltà di trovare le risorse necessarie ci ha indotto ad una soluzione che non è di piena soddisfazione della Regione Valle d’Aosta. Sono venuto a discutere con il presidente di come affrontare questo ulteriore problema, ma in un contesto in cui il problema di tipo strategico è risolto, quindi in un contesto positivo e abbiamo fatto delle ipotesi. Proprio la scelta della legge di bilancio di risolvere il problema nel medio periodo – ha sottolineato il vice ministro – crea le condizioni favorevoli per il superamento del contenzioso>>.

(re.newsvda.it)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...