Avise: fango sulla S.S. 26, traffico deviato
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 09/01/2018

Avise: fango sulla S.S. 26, traffico deviato

Strada Statale 26 chiusa al traffico in entrambe le direzioni ad Avise per fango e detriti che hanno invaso la sede stradale al km 119 e traffico dirottato sulle strade comunali e sull’autostrada A5.

Sono al momento in corso le verifiche tecniche sulle pareti rocciose da parte di operatori della Protezione civile e della Regione Valle d’Aosta. Sul posto sono presenti squadre Anas impegnate a gestire la viabilità in piena sicurezza per gli automobilisti.

Il traffico è deviato sulla viabilità comunale e sulla autostrada A5. Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Dal pomeriggio condizioni meteo in miglioramento

L’Ufficio meteo regionale prevede nevicate fino a metà giornata oltre 1000-1200 metri, soprattutto nel settore centro-orientale, poi qualche schiarita. I venti a 3000 metri sono moderati sud-orientali in attenuazione e rotazione da SW, con brezze nelle valli. Le temperature sono in lieve calo, con lo zero termico da 1500 a 1600 metri. A 1500 metri passeremo da 0 a 1°C e a 3000 metri da -8 a -7°C.

Situazione viabilità strade regionali

La Presidenza della Regione Autonoma Valle d’Aosta informa che, a causa della nuova ondata di maltempo che interessa il territorio regionale, sono chiuse le seguenti strade:

Valtournenche – SR 46 chiusa dalle ore 17 di ieri tra il Comune di Valtournenche e località Cervinia con ordinanza del Commissario, per pericolo valanghe e fino a ulteriore valutazione della locale commissione valanghe. Sono stati inoltre chiusi due parcheggi e la circonvallazione  di Cervinia. Su disposizione del Commissario, le scuole elementari, materne e l’asilo nido in Località Cervinia resteranno chiuse nella giornata di oggi, mentre sono regolarmente aperte le scuole nel Comune di Valtournenche;

Strada regionale 47 per Cogne chiusa dal bivio di Ozein per una valanga che ha interessato la sede stradale in loc. Epinel (Cogne) Valsavarenche – SR 23 chiusa  dalla frazione Tzandoula alla frazione Dejoz per pericolo valanghe con ordinanza;

Rhêmes-Saint-Georges – SR 24 chiusa ieri dalla frazione Proussaz per pericolo valanghe con ordinanza n 2/2018;

Rhêmes-Notre-Dame – SR 24 chiusa ieri su tutto il territorio comunale per pericolo valanghe con ordinanza n 3/2018;

Valgrisenche – Chiusa la SR 25 da Località Planaval con ordinanza per pericolo valanghe;

Ayas – Con ordinanza n° 1409 il Sindaco dispone lo sgombero delle abitazioni site in fasce di rischio valanghivo rossa e gialla della zona di Faccebelle, località Champlan (Champoluc), per pericolo valanghe.

Situazione viabilità strade comunali

Le strade comunali interessate da ordinanza di chiusura al traffico: Brissogne – Strada comunale Ayettes-Chaney  e strada comunale Gramonenche, all’altezza di località Pison, chiuse per pericolo valanghe; Gaby – Strada comunale per Niel – chiusa dalla frazione Chiva alla frazione Niel per pericolo valanghe con ordinanza.

Al momento non si registrano persone coinvolte negli eventi valanghivi. La Protezione civile regionale sta monitorando attentamente la situazione in costante evoluzione.

(re.newsvda.it)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...