Tunnel Gran San Bernardo, gratis per la Fiera di Sant’Orso
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 10/01/2018

Tunnel Gran San Bernardo, gratis per la Fiera di Sant’Orso

Lo ha ipotizzato il presidente della Giunta Laurent Viérin in Consiglio Valle

L’amministrazione regionale ha chiesto a Sitrasb e Sisex sa, le due società di gestione del tunnel del Gran San Bernardo, di valutare la possibilità di riprogrammare la gratuità di transito nel traforo magari in concomitanza della Fiera di Sant’Orso del 30 e 31 gennaio. Lo ha comunicato il presidente della Giunta Laurent Viérin in Consiglio Valle, rispondendo a un’interrogazione dei consiglieri di Alpe.

Chiedevano al governo «se fossero state valutate misure tendenti a compensare il disagio e i mancati introiti per le attività commerciali». Ricordiamo che il collegamento viario con la Svizzera ha riaperto alla vigilia di Natale dopo essere stato chiuso il 21 settembre. Il transito dei veicoli è venuto meno con la chiusura del colle e si è protratto per 50 giorni.

Campagne promozionali

Ha argomentato Viérin: «A fronte dell’interrogazione dei colleghi su quali sono le azioni valutate per compensare i mancati introiti ci siamo confrontati con l’associazione albergatori. Attraverso Sitrasb abbiamo chiesto di coinvolgere tutti gli operatori del territorio magari attraverso campagne di promozione al di là del confine  e abbiamo chiesto di riprogrammare un periodo di riapertura gratuito del tunnel del Gran San Bernardo magari in concomitanza con la Fiera di Sant’Orso».

Incentivare ritorno svizzeri

Nella replica la consigliera Patrizia Morelli ha detto: «Penso siano note a tutti le perdite gravi di albergatori e commercianti legate alla chiusura del tunnel soprattutto prima delle vacanze natalizie quando è mancata l’affluenza degli svizzeri per gli acquisti di Natale. Gli operatori chiedono ora azioni che rilancino la frequentazione della nostra regione. Condividiamo la proroga degli abbonamenti e la gratuità per il primo periodo ma ci sono azioni promozionali da mettere in campo immediatamente, visto anche il periodo di saldi».
(danila chenal)

 

Fontina Dop d’alpeggio: 38 produttori in lizza per il Modon d’or 2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con impegno e professionalità dai nostri allevatori finalizzato alla produzione di un’eccellenza alimentare che merita il giusto riconoscimento, anche economico»
il 18/11/2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con im...
MyRoutine, il benessere che ti mette al centro
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
il 18/11/2025
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
Azienda Usl VdA: lo studio della Gastroenterologia dell’ospedale Parini premiato a Berlino
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle persone affette da colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica dell'intestino
il 18/11/2025
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle pe...
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista completa.
il 18/11/2025
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista comple...