Maltempo, Rhêmes-Notre-Dame resta ancora isolata
ATTUALITA'
di Erika David  
il 10/01/2018

Maltempo, Rhêmes-Notre-Dame resta ancora isolata

La situazione si sta normalizzando in tutto il territorio regionale, alcune zone rimangono senza corrente elettrica e con problemi sulle linee telefoniche; qualche criticità su alcuni tratti di strade

Con il miglioramento delle condizioni meteorologiche la situazione si sta normalizzando su tutto il territorio regionale con alcune criticità da risolvere ancora sia per quanto riguarda la viabilità, ancora isolate Rhêmes-Notre-Dame e alcune zone nella Valle del Lys, sia per quanto riguarda la fornitura di corrente elettrica e di collegamenti telefonici.

A seguito di valutazioni tecniche delle Commissioni preposte, sono state riaperte numerose strade regionali e comunali. Non si sono registrate persone coinvolte negli eventi valanghivi e non ci sono al momento emergenze di carattere tecnico o sanitario.

Viabilità

Vediamo nel dettaglio la situazione delle strade comunali e regionali.

Gaby: ordinanza di riapertura della strada. Rimane chiuso il tratto compreso dall’area di sosta Chiva a Niel.
Rhêmes-Notre-Dame: ancora chiusa la strada regionale 24, all’altezza di Sarral, nel comune di Rhêmes-Saint-Georges.
Morgex: rimane chiusa latrada chiusa tra Feyssoulaz e Pre-Saint-Didier con possibilità di viabilità alternativa.
Valsavarenche: ordinanza di riapertura dalle  14.
Cogne: riaperta da questa mattina la regionale 47; ordinanza di riapertura per le strade comunali di Valnontey e Lillaz.
Valtournenche: chiuse la strada regionale 46 chiusa da Singlin e le strade comunali Chanleve, Cret, Pesontsé.
Valgrisenche: ordinanza di riapertura
Ayas: revocata la chiusura di tutte le strade e riapertura delle scuole. Le 105 persone evacuate possono rientrare nelle loro case.
Gressoney-La-Trinité: la strada regionale 44 è chiusa da Gressoney-St-Jean a salire e dalla rotonda Sandmatto a scendere. Sul posto sono presenti la guardia medica e altri medici sono disponibili negli alberghi. Per urgenza è previsto l’accesso ai mezzi di soccorso.
Bionaz: ordinanza di riapertura.

Senza luce né telefoni

La protezione civile è la lavoro per ripristinare la corrente elettrica e le linee di telefonia mobile e fissa in varie zone (Chamois, Rhêmes, Morgex, Torgnon, Gressoney-La-Trinité, Valgrisenche, Valsavarenche e Valtournenche). In mattinata a Valsavarenche è stato trasportato un generatore della Protezione civile da 200 kwa. La protezione civile regionale ha inoltre reso disponibili 2 elicotteri per effettuare i sorvoli utili alle valutazioni delle commissioni valanghe.

(re.newsvda.it)

Antenne radio: il Celva preoccupato per il ruolo degli Enti locali
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha perso il contenzioso amministrativo con la società di telecomunicazioni Inwit
il 28/10/2025
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha pe...
Aosta: ecco le deleghe della nuova Giunta comunale
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev) è in pole - e i due vicepresidenti del Consiglio
il 28/10/2025
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev...