Soccorso alpino: freerider in un crepaccio, non è grave
CRONACA
di Alessandro Bianchet  
il 12/01/2018

Soccorso alpino: freerider in un crepaccio, non è grave

L'elicottero della Protezione civile è intervenuto nella Valgrisenche; a dare l'allarme i compagni di eliski, dopo la caduta del francese in un burrone alto circa cinque metri

Missione in Valgrisenche per il soccorso alpino valdostano, che questa mattina, con l’elicottero della protezione civile, è dovuto intervenire per recuperare un freerider caduto in un crepaccio.

Impegnato in una sessione di eliski sul ghiacciao Giasson, a quota 2.900 metri, lo sciatore è stato estratto e visitato dal medico dell’equipaggio, intervenuto dopo che i compagni di avventura hanno dato l’allarme, dopo aver visto il freerider cadere in un burrone profondo circa cinque metri.
Lo sciatore francese è stato trasportato in pronto soccorso ed è attualmente in fase di diagnostica: le sue condizioni non sarebbero gravi.

(al.bi.)

Sarre, una giunta a forte trazione femminile per il sindaco Massimo Pepellin
Oggi, lunedì 20 ottobre, si è insediato il Consiglio comunale di Sarre; il sindaco ha svelato la sua giunta: Lorenza Palma, Isabella Curtaz, Marika Covolo, Loris Salbego, Fabrizio Junod, Béatrice Lao
di Erika David 
il 20/10/2025
Oggi, lunedì 20 ottobre, si è insediato il Consiglio comunale di Sarre; il sindaco ha svelato la sua giunta: Lorenza Palma, Isabella Curtaz, Marika Co...
Valpelline, parità di genere nella giunta di Maurizio Lanivi
Si è insediato oggi, lunedì 20 ottobre, il Consiglio comunale di Valpelline: in giunta Susy Robbin, Francesca Fasoli, Anais Stévenin, Massimo Manella, Marco Petitjacques
di Erika David 
il 20/10/2025
Si è insediato oggi, lunedì 20 ottobre, il Consiglio comunale di Valpelline: in giunta Susy Robbin, Francesca Fasoli, Anais Stévenin, Massimo Manella,...