Forte di Bard, promozioni fino a Sant’Orso
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 17/01/2018

Forte di Bard, promozioni fino a Sant’Orso

Il polo espositivo riapre sabato 20 gennaio in occasione della Foire de Donnas, fino a fine mese due persone entrano al prezzo di una

Riapre sabato 20 gennaio, in occasione del fine settimana dedicato alla Foire de Donnas, il Forte di Bard.

Navetta per la Fiera di Donnas

In occasione della Fiera del Legno, in programma domenica 21 gennaio 2018 nel borgo di Donnas, il Forte di Bard attiverà un servizio navetta gratuito dall’evento alla fortezza. Il servizio sarà attivo dalle 10 alle 18.

Promozioni speciali

Il polo museale offre a tutti i visitatori alcune speciali promozioni fino al 31 gennaio. Si potrà entrare in 2 al prezzo di 1 per visitare il Museo delle Alpi, il Ferdinando – Museo delle Fortificazioni e delle Frontiere, le Prigioni e Le Alpi dei Ragazzi. Inoltre, ogni domenica fino al 25 febbraio, alle 11, sarà organizzato un servizio di visita assistita su prenotazione per meglio conoscere la storia e l’architettura della fortezza e il nuovo museo Il Ferdinando. La visita ha una durata di due ore. Tariffa: 4 euro + 5 euro ridotto di ingresso al Museo.

Impressionismo e Wildlife

Dal 3 febbraio partirà la nuova stagione espositiva del Forte di Bard con l’inaugurazione della mostra Luci del Nord. Impressionismo in Normandia e, l’11 febbraio, Wildlife Photographer of the Year 53 .

(re.newsvda.it)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...