Autoriciclaggio: interrogatorio di garanzia per parrucchiera e convivente
CRONACA
di Alessandro Bianchet  
il 18/01/2018

Autoriciclaggio: interrogatorio di garanzia per parrucchiera e convivente

Josefina Bienvenida Herrera Nunez e Antonino Tripodi compariranno venerdì mattina di fronte al gip, che deciderà se confermare o meno la misura cautelare degli arresti domiciliari

E’ fissato per venerdì mattina l’interrogatorio di garanzia davanti al gip per Josefina Bienvenida Herrera Nunez e Antonino Tripodi, la coppia aostana finita agli arresti domiciliari lunedì con l’accusa di autoriciclaggio e associazione a delinquere, finalizzata alla sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte aggravata.

Per la titolare di un salone di parrucchiera ad Aosta (Josefina Hair Stylist), 53enne, e il suo convivente (55), dipendente del Catasto, difesi dall’avvocato Federico Mavilla, domani il giudice deciderà se mantenere, modificare o revocare la misura cautelare decisa, come sottolineato dal comandante del gruppo di Aosta della Guardia di Finanza, Francesco Caracciolo, per «concreti pericoli di fuga; i due indagati hanno beni materiali all’estero; inoltre, c’è pericolo di reiterazione del reato di inquinamento delle prove».

Il caso

Secondo le ricostruzioni della Guardia di finanza, Herrera Nunez è accusata di non aver versato, dal 2000 al 2016, 230 mila euro di imposte dovute, mentre Tripodi avrebbe messo a sua disposizione il proprio conto corrente, per continuare l’attività dopo la notifica di 129 cartelle esattoriali (per un totale di 924 mila euro).

Inoltre, la coppia avrebbe anche investito circa 150 mila euro a Santo Domingo, per l’acquisto di immobili e almeno due saloni di bellezza.

(al.bi.)

Enti locali: Alex Micheletto confermato presidente Cpel
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che sostituisce Loredana Petey
di Erika David 
il 04/11/2025
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che ...
Coldiretti denuncia il taglio del 20% alla Politica agricola comune
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capacità di investire in innovazione, sostenibilità e qualità
il 04/11/2025
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capa...
Autonomisti di centro: addio a Pla, sì a un nuovo governo con Uv
Dopo l'abbandono delle trattative di Pour l'Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina dicono «avanti con il blocco autonomista per il nuovo governo regionale»
di Erika David 
il 04/11/2025
Dopo l'abbandono delle trattative di Pour l'Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina dicono «avanti con il blocco autonomista per il nuovo g...