ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 25/01/2018

Infortuni sul lavoro in lieve calo in Valle d’Aosta

Sono in lieve calo in Valle d’Aosta gli infortuni sul lavoro. Lo comunica l’Inail, che ne ha rilevati 1600.
Il direttore della sede regionale dell’Inail Giuseppe Villani ha comunicato i dati del rapporto annuale che esamina i dati raccolti nel 2016.

Secondo quanto riferito, «gli infortuni sono diminuiti dell’1,63% ed è stato rilevato un incidente mortale ad Ayas – evento tragico che non succedeva da due anni (nel cantiere di Ayas, lo scorso 25 ottobre perse la vita l’artigiano Piero Jaccod, ndr).

«Mi rendo conto che l’Inail è poco conosciuta sul territorio eppure si occupa di numerose attività – ha spiegato il dottor Villani – al di là di chi si infortuna sul lavoro, pochi si interessano o conoscono l’Istituto. Questo è un peccato e ci deve fare riflettere sull’opportunità di renderci più visibili. Siamo una sede territoriale che lavora come una sede regionale. Siamo in 28 e abbiamo numerose incombenze delle quali occuparci. La nota positiva è che essendo così piccoli, la collaborazione con enti come ad esempio le istituzioni, l’Inps o l’ispettorato del lavoro è ottima».

I dati

Nel 2016 sono state 1.612 le denunce di infortuni presentate alla sede regionale, quasi il 10% in meno rispetto al 2014 e l’1,89% rispetto al 2015. Nel 2017, sono state l’1,63% in meno.

Le denunce di infortunio in occasione di lavoro sono state 1421, quelle in itinere 191. Nessun incidente mortale nel 2016; in Italia sono stati 1130.
Le malattie professionali denunciate nel 2016 sono state 66, in calo rispetto agli anni precedenti.
Nel 2016 l’Inail ha erogato 1324 prestazioni per ‘prime cure’ – in calo del 30% circa rispetto al 2015. E’ diminuita anche la spesa per l’acquisto e produzione di protesi, ortesi e ausili a livello regionale, dai 104 mila euro del 2014 si è passati a 78 mila euro nel 2016, il 25% in meno.
Altri dettagli su Week-End in edicola e nei supermercati gratuitamente, sabato 27 gennaio.
Nella foto, la presentazione del rapporto Inail. Il terzo da destra è il direttore generale Giuseppe Villani.
(simone nigrisoli)

 

 

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...