ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 25/01/2018

Infortuni sul lavoro in lieve calo in Valle d’Aosta

Sono in lieve calo in Valle d’Aosta gli infortuni sul lavoro. Lo comunica l’Inail, che ne ha rilevati 1600.
Il direttore della sede regionale dell’Inail Giuseppe Villani ha comunicato i dati del rapporto annuale che esamina i dati raccolti nel 2016.

Secondo quanto riferito, «gli infortuni sono diminuiti dell’1,63% ed è stato rilevato un incidente mortale ad Ayas – evento tragico che non succedeva da due anni (nel cantiere di Ayas, lo scorso 25 ottobre perse la vita l’artigiano Piero Jaccod, ndr).

«Mi rendo conto che l’Inail è poco conosciuta sul territorio eppure si occupa di numerose attività – ha spiegato il dottor Villani – al di là di chi si infortuna sul lavoro, pochi si interessano o conoscono l’Istituto. Questo è un peccato e ci deve fare riflettere sull’opportunità di renderci più visibili. Siamo una sede territoriale che lavora come una sede regionale. Siamo in 28 e abbiamo numerose incombenze delle quali occuparci. La nota positiva è che essendo così piccoli, la collaborazione con enti come ad esempio le istituzioni, l’Inps o l’ispettorato del lavoro è ottima».

I dati

Nel 2016 sono state 1.612 le denunce di infortuni presentate alla sede regionale, quasi il 10% in meno rispetto al 2014 e l’1,89% rispetto al 2015. Nel 2017, sono state l’1,63% in meno.

Le denunce di infortunio in occasione di lavoro sono state 1421, quelle in itinere 191. Nessun incidente mortale nel 2016; in Italia sono stati 1130.
Le malattie professionali denunciate nel 2016 sono state 66, in calo rispetto agli anni precedenti.
Nel 2016 l’Inail ha erogato 1324 prestazioni per ‘prime cure’ – in calo del 30% circa rispetto al 2015. E’ diminuita anche la spesa per l’acquisto e produzione di protesi, ortesi e ausili a livello regionale, dai 104 mila euro del 2014 si è passati a 78 mila euro nel 2016, il 25% in meno.
Altri dettagli su Week-End in edicola e nei supermercati gratuitamente, sabato 27 gennaio.
Nella foto, la presentazione del rapporto Inail. Il terzo da destra è il direttore generale Giuseppe Villani.
(simone nigrisoli)

 

 

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur
il 16/09/2025
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur