Politiche: Favre e Lanièce insieme per un futuro migliore
di Danila Chenal  
il 01/02/2018

Politiche: Favre e Lanièce insieme per un futuro migliore

Alessia Favre e Albert Lanièce sono sostenuti dall'alleanza Uv, Uvp, Pd ed Epav

Prima uscita ufficiale per i candidati alle politiche del 4 marzo della lista Tradition et Progrès Vallée d’Aoste: si sono presentati al Milleluci di Aosta gli aspiranti deputato e senatore Alessia Favre e Albert Lanièce sostenuti da Uv, Uvp, Pd ed Epav. «Il progetto politico delle quattro forze che sostengono la nostra candidatura non nasce oggi e va al di là delle mere ambizioni elottoralistiche; è un progetto che guarda al futuro che unisce le sensibilità autonomiste, federaliste e progressiste». Lo ha sottolineato  Favre nell’esordire. L’apertura della campagna elettorale è in programma domani, venerdì 2 febbraio, all’auditorium di Pont-Saint-Martin alle 21.

Progetto concreto

Ha proseguito Favre, in lizza per la Camera: «E’ un progetto ambizioso, concreto, rispettoso delle esigenze della comunità valdostana e che crede nell’impegno e nella militanza». Tra i punti cardine del programma la difesa dell’autonomia, la ridefinizione dei rapporti finanziari tra Stato e Regione, la salvaguardia dei territori di montagna, il sostegno alle famiglie, ai giovani e alle politiche del lavoro.

Lanièce, in campo ancora per il Senato, cita i risultati ottenuti in cinque anni nella Capitale, tra tutti gli 800 milioni per le accise «rientrati». Richiama l’alleanza a Palazzo regionale tra le quattro forze e puntualizza: «Questo è un ulteriore passaggio per un progetto che intende dare stabilità, respiro e prospettiva alla Valle d’Aosta». Il senatore ha poi ricordato il ruolo dei parlamentari a Roma che «è quello di cercare di intervenire sulla grandi leggi quadro e sulle finanziarie». Ha posto l’accento sul fatto che è necessario «rivedere la compartecipazione al risanamento della finanza pubblica».

Ha rilanciato l’istituzione di una zona franca di montagna e ha rivendicato un collegio specifico «per eleggere un parlamentare europeo». Tra le criticità ha citato «le tariffe autostradali e l’ammodernamento della ferrovia, due dossier difficili». Dell’appoggio ai futuri governi ha detto: «daremo il nostro sostegno a quelli che riconoscono inequivocabilmente il valore dell’autonomia e delle sue specialità».
(danila chenal)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...