Incidenti montagna: cade sugli sci, ferito bambino di 5 anni
CRONACA
di Alessandro Bianchet  
il 03/02/2018

Incidenti montagna: cade sugli sci, ferito bambino di 5 anni

L'incidente è avvenuto al Passo dei Salati mentre il giovanissimo milanese stava sciando col maestro di sci; giornata campale per l'elisoccorso valdostano, impegnato in altri unidici interventi

Giornata campale, con tanti incidenti in montagna, per l’elisoccorso valdostano, che ha dovuto intervenire in ben dodici occasioni per trarre in salvo sciatori ed escursionisti infortunati.

Bambino di 5 anni cade sugli sci

Il caso più grave è avvenuto nel comprensorio del Monterosaski, tra Gressoney-La-Trinité e Alagna, dove un bambino di 5 anni di Milano è caduto sugli sci, riportando lesioni interne all’addome. Recuperato dall’elisoccorso, il bambino è stato poi trasportato alle Molinette di Torino. Al momento della caduta, che sembrerebbe essere avvenuta in maniera autonoma, senza scontrarsi con altri fruitori della pista, il bambino stava sciando con un maestro di sci nella zona del Passo dei Salati.

Gli altri interventi

Infortuni sugli sci si registrano anche a Weismatten, Valtournenche, Courmayeur, Pila, La Thuile e Torgnon. Più serio quello di Courmayeur, dove un 61enne di Milano ha impattato contro un ostacolo fisso in pista, venendo ricoverato in prognosi riservata in otorinolaringoiatria per trauma cranico.
Altri interventi sono stati necessari a Champoluc (malore) e Cogne, dove un ghiacciatore 37enne francese ha subito un trauma cranico per la caduta di materiale dall’alto e si trova attualmente in fase di diagnostica al pronto soccorso dell’ospedale Parini di Aosta.

(al.bi.)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...