Musica, Samuel si racconta allo Splendor
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 08/02/2018

Musica, Samuel si racconta allo Splendor

Il cantante dei Subsonica si esibirà questa sera ad Aosta nell'ambito della Saison culturelle

Non un vero e proprio concerto, ma una sorta di recital musicale quello che Samuel Romano, frontman dei Subsonica, proporrà questa sera sul palco del Teatro Splendor, ad Aosta.

Non un semplice concerto, ma un progetto che intende approfondire una riflessione nei confronti della canzone come mezzo per momenti di pura creatività artistica coinvolgendo il pubblico nelle esecuzioni dei brani del suo repertorio in versioni del tutto inedite e studiate per l’occasione.

Samuel, alla chitarra acustica, voce e narrazione, interpreterà una sequenza di brani selezionati introdotti da un dialogo a due tra il musicista e Marco Rainò, architetto, designer ed esploratore di relazioni tra distinte discipline, nonché art director dei Subsonica. Tratti dal primo album solista Il codice della bellezza e dai numerosi lavori con la sua band, attiva dal 1996, i brani si trasformeranno costruendo un piccolo “atlante emozionale” di grande impatto.

Samuel

Cantante, leader dei Subsonica, Samuel Umberto Romano è anche autore dei testi delle canzoni della band insieme a Max Casacci e Davide Dileo, meglio conosciuto come Boosta.

I primi passi sul palco il cantante li fece con la Hisonz Street Band,  per poi passare agli Amici di Roland insieme a Boosta. I due si unirono in seguito a Max Casacci (già Africa Unite), per la registrazione di un Ep. Con la firma  di un accordo con la casa discografica Mescal, e insieme a Ninja Pierfunk, nascono, nel 1996, i Subsonica.

Dopo vari progetti paralleli e collaborazioni con diversi artisti (da Franco Battiato a Antonella Ruggiero, dai Motel Connection -progetto parallelo ai Subsonica- ai 99 Posse), nel 2016, Samuel si mette al lavoro sul suo primo progetto solista. Nel febbraio dello scorso anno partecipa al Festival di Sanremo con il brano Vedrai che anticipa l’album  Il codice della bellezza.

Questa sera, alle 21, nell’ambito della Saison culturelle.  Ingresso 15 euro, 12 il ridotto.

(re.newsvda.it)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...