Lutto, la Valle piange Raymond Vautherin
ATTUALITA'
di Erika David  
il 12/02/2018

Lutto, la Valle piange Raymond Vautherin

Linguista e storico direttore de Lo Flambò, l'uomo è stato co-fondatore dello Charaban; martedì alle 15 i funerali ad Aymavilles

È scomparso domenica mattina Raymond Vautherin, 82 anni, linguista, scrittore, strenuo difensore del patois.

Storico direttore della rivista Lo Flambò, Vautherin se n’è andato proprio nei giorni in cui la “sua creatura” celebra i settant’anni di attività.

Nato a La Thuile il 18 settembre 1935 si trasferì ad Aymavilles, nel paese d’origine della mamma, nel 1941, dopo la morte del padre.
Nel 1957 pubblica la sua prima raccolta di poesie in patois, Adjeu poésia, seguita, nel 1959 da Lo Cardeleun. In quegli anni entra nel Comité des Traditions Valdôtaines e si impegna per la nascita de Lo Charaban, la storica compagnia di teatro popolare di Aosta per la quale ha scritto numerose pièce.

Lo Flambò

Nel 1975 è nominato direttore della rivista del Comité des Traidiotns, Lo Flambò, carica che ha ricoperto fino all’ultimo. «Lo Flambò era la sua vita – ricorda Alessandro Celi, presidente del Comité des Traditions Valdôtaines -, e in questa sua passione era molto esigente. Era attento a tutti gli aspetti della composizione, dalla scelta degli articoli all’impaginazione e pretendeva altrettanto da tutti gli altri. Perdiamo una grande memoria storica di quello che è stata la Valle d’Aosta negli ultimi 60 anni».

La camera ardente di Raymond Vautherin è allestita dalla tarda mattinata di oggi, lunedì 12 febbraio, nella sala dell’ex Hôtel Suisse, di fronte al municipio di Aymavilles. I funerali saranno celebrati martedì, alle 15, nella chiesa di Aymavilles.

(e.d.)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...