Ristorazione: siglato il primo Contratto dedicato
Economia & Lavoro
di rprodoti il
13/02/2018

Ristorazione: siglato il primo Contratto dedicato

Primo contratto ad hoc per il settore della ristorazione. A 4 anni dalla scadenza e dopo varie fasi di negoziato tra diverse controparti, si è giunti infatti alla definizione del Contratto Collettivo Nazionale per i lavoratori dei Pubblici Esercizi , della Ristorazione (Collettiva e Commerciale) e di altri settori del Turismo sottoscritto da Fipe-Confcommercio, Angem e Associazioni Cooperative.

«Un risultato importante – si legge in una nota di UilTucs VdA perché ricostituisce un quadro unitario nel contratto nazionale».

Cosa cambia, cosa no

Il cambiamento avverrà soprattutto grazie a «un significativo risultato di incremento salariale, di 100 euro mensili, al 4° livello d’inquadramento professionale, a regime, oltre a 2 euro mensili a favore dell’assistenza sanitaria integrativa, ed un complesso normativo migliorativo su diversi istituti tra cui le clausole sociali nel cambio di gestione delle attività di ristorazione».

L’accordo ha una durata di quattro anni (prima era di 3 anni ); i nuovi assunti, riguardo alla parte normativa, dovranno aspettare quattro anni per maturare lo stesso numero di riposi.

Tutte le norme in materia di malattia, infortunio, maternità e congedi sono confermate secondo le previsioni del CCNL del 2010.

Gli scatti di anzianità matureranno ogni 4 anni invece che ogni tre e non incideranno ai fini del calcolo del TFR e della quattordicesima.

«E’ innegabile che la valutazione circa questo accordo non possa prescindere dalla situazione complessiva determinatasi nei 4 anni trascorsi dalla scadenza del CCNL 2010 – prosegue la nota-. Un periodo in cui abbiamo assistito alla disgregazione della controparte datoriale, a fronte di pretese inaccettabili. Oggi tutto ciò ha avuto termine, con un nuovo contratto nazionale che consegna una mediazione sicuramente più equilibrata e conveniente per i lavoratori. Al termine di un’intensa sessione di trattativa condotta unitariamente, la UILTuCS e la FISASCAT hanno deciso di sottoscrivere l’accordo, mentre la FILCAMS – CGIL comunicherà la propria decisione, sciogliendo la riserva manifestata alla conclusione del negoziato».

(re.newsvda.com)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...