PMI Day, studenti protagonisti nelle aziende valdostane
Economia
di Luca Mercanti  
il 19/02/2018

PMI Day, studenti protagonisti nelle aziende valdostane

Sono stati 1250 gli studenti che hanno visitato 14 aziende valdostane associate a Confindustria

PMI day , studenti protagonisti nelle aziende valdostane. Sono stati 1250 gli studenti di 13 istituzioni scolastiche che, grazie all’alternanza scuola-lavoro, hanno potuto visitare 14 aziende valdostane nel corso del 2017.

Una rappresentanza di classi di studenti e delle aziende partecipanti è stata premiata questa mattina, lunedì 19 febbraio, al teatro Splendor di Aosta nel corso del PMI Day, edizione numero 8, la giornata dedicata alle piccole e medie aziende associate a Confindustria, organizzatrice dell’evento.

«Per noi è una occasione di raccontare il nostro impegno giornaliero nelle aziende – ha detto Giancarlo Giachino, presidente della “Piccola” di Confindustria Valle d’Aosta -. Desideriamo trasmette al nostro territorio l’orgoglio di fare impresa e ai nostri ragazzi dico di studiare con continuità, di aggiornarsi costantemente e di avere dei sogni, perché il successo non è fare soldi, ma realizzare gli obiettivi che sono stati posti».

«Pensiamo che chi entra in azienda debba farlo con l’intento di contribuire alla sua crescita e non solo per prendere lo stipendio», ha detto il presidente di Confindustria Valle d’Aosta, Paolo Giachino.

Di digitalizzazione e rete di impresa ha parlato il presidente della Chambre, Nicola Rosset, titolare delle distillerie Saint-Roch, una delle aziende che ha aperto le porte agli studenti per l’alternanza scuola-lavoro. Lo stesso Rosset ha detto che «ci sono tanti problemi da risolvere dal punto di vista pratico in merito a questa novità, lo sapevamo, ma non per questo bisogna desistere».

Di ritorno dall’assise di Verona di Confindustria, il neo presidente nazionale della “Piccola”, Carlo Robiglio è venuto ad Aosta per fare il punto del progetto «nato nel 2010 e che nel 2017 ha coinvolto 41 mila studenti in tutta Italia, di cui oltre 1250 nella sola Valle d’Aosta: risultato eccellente, che ci sprona ad andare avanti».

Tra gli invitati anche il senatore Albert Lanièce, il quale ha ricordato come «spetti alla politica trovare le soluzioni per i giovani, per dare gli strumenti alle aziende affinché possano dare le giuste opportunità ai ragazzi, che sono il nostro futuro e il futuro delle aziende italiane».

I premiati

Sul palco dello Splendor sono stati consegnati dei riconoscimenti alle aziende partecipanti (presenti: Brabant Alucast, Chenevier, Hone Stamp, La Valdostaine, Logic Sistemi, Rai, Saint-Roch, STMicroelectronics, Studio Copaco, Tecnomec e Thermopplay).

Tra le scuole – «quest’anno hanno aderito anche le Secondarie di primo grado e alcuni licei, non solo gli istituti tecnici», ha ricordato la direttrice di Confindustria Valle d’Aosta, Edda Crosa -, presenti l’Istituto Don Bosco di Chatillon (foto della premiazione), i licei Bérard e Maria Adelaide Scienze umane di Aosta, il Progetto Formazione e le istituzioni Saint-Roch e Eugenia Martinet di Aosta.

(lu.me.)

 

 

 

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...