Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Casa, ridurre la tassazione e estendere le esenzioni
    POLITICA & ECONOMIA
    di Luca Mercanti  
    il 22/02/2018

    Casa, ridurre la tassazione e estendere le esenzioni

    Ecco cosa pensano i candidati a Camera e Senato della proprietà immobiliare

    Politiche della casa, la parola ai candidati valdostani a Camera e Senato.  “La piccola proprietà immobiliare è ancora una risorsa degna di tutela? Quali politiche si intendono attivare nell’interesse dei valdostani” è il titolo dell’incontro pubblico organizzato dall’U.P.P.I. Valle d’Aosta (Unione Piccoli proprietari immobiliari) mercoledì 21 febbraio ad Aosta.

    Alla presenza di molti dei candidati per la Valle d’Aosta alla Camera e al Senato, mancavano solo, per motivi elettorali, i rappresentanti del Movimento 5 Stelle, del Centro-destra valdostano e di Casapound Italia, si è discusso di casa e delle connessioni che essa ha con la vita pubblica. Alla luce delle tre domande predisposte dai dirigenti dell’Uppi, Sandro Vigna, Jean-Claude Mochet e Adolfo Dujany i candidati parlamentari hanno esposto il loro pensiero in merito al problema della casa.

    Dario Carmassi e Paolo Meneghini, in rappresentanza dei candidati di Risposta civica, hanno messo in evidenza la loro convinzione che la giusta risposta ai problemi abitativi sia la proprietà diffusa e che, semmai ci dovesse essere una patrimoniale, questo dovrebbe essere unita alla Tasi e all’Imu in una sola tassa. Importante però è il rispetto del territorio e della piccola proprietà in modo da favorire la rinascita delle piccole imprese.

    Alessia Favre e Albert Lanièce hanno evidenziato come sia possibile pensare a una cedolare secca al 10%, mantenendo tuttavia la non applicazione dell’Imu alla prima casa, e che questa iniziativa sarebbe da allargare anche agli esercizi commerciali in modo da alleggerire il carico fiscale di questi ultimi. Inoltre, l’azione dei rappresentanti a Roma è stata mirata a contenere gli effetti della fiscalità sulle zone di montagna come la nostra.

    Luisa Trione e Giampaolo Marcoz hanno sottolineato che l’esenzione Imu non è un privilegio, ma un bisogno delle zone disagiate e in quelle a proprietà diffusa. Bisognerebbe, quindi, estendere l’esenzione Imu anche alle seconde e terze case che spesso sono frutto di eredità. Inoltre, incentivare gli investimenti sulla casa piuttosto che sugli investimenti volatili porterebbe un aumento delle risorse economiche.

    Molto attento agli aspetti umani l’intervento del Partito Valore Umano. Annita Prezzavento e Daniela Glarey hanno sottolineato che il loro partito è per l’abbattimento della proprietà nel senso che chi ha più case deve essere incentivato a darla a chi non ne ha attraverso agevolazioni fiscali. Il problema sta nell’abitazione e nel suo valore sociale e personale che non può essere dimenticato quanto si parla di casa.

    Paolo Sammaritani e Luca Distort della Lega hanno sottolineato come il problema centrale sia quello della detassazione che potrebbe far ripartire anche il mondo dell’edilizia abitativa. Flat tax e non tassazione della prima casa, hanno ricordato, delle donazioni e delle successioni, sono provvedimenti che la Lega ha già in programma, salvando la progressività attraverso la no tax zone che impedirebbe sotto una certa soglia di venire tassati. Inoltre l’abitazione è identità e quindi va salvaguardata come tale.

    Per Alexandre Glarey e Francesco Rappazzo, di Potere al popolo la flat tax è soltanto una bufala perché poi si dovrebbero recuperare in altro modo i soldi per i servizi pubblici essenziali. Hanno inoltre evidenziato che la tassazione è dovuta in gran parte all’evasione fiscale che si crea perché lo stato si è arreso e preferisce ricevere soldi immediatamente. La loro proposta, quindi, è di mantenere l’esenzione dall’Imu per la prima casa, mettere una patrimoniale progressiva, ma soprattutto contrastare l’evasione fiscale.

    (bruno fracasso)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Chamois: MusicAbilmente compie 10 anni
    Associazionismo
    Chamois: MusicAbilmente compie 10 anni
    Appuntamento sabato 5 e domenica 6 luglio con un ricco programma
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Appuntamento sabato 5 e domenica 6 luglio con un ricco programma
    {"chamois":"Chamois"}
    Ghiacciai: accumulo di neve superiore alla media su Timorion e Rutor
    montagna
    Ghiacciai: accumulo di neve superiore alla media su Timorion e Rutor
    Buona quantità di neve accumulata, ma leggermente inferiore all'inverno 2023-2024
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Buona quantità di neve accumulata, ma leggermente inferiore all'inverno 2023-2024
    A La Magdeleine l’estate degli eventi comincia con la Festa dei Piccoli Frutti
    PUBBLIREDAZIONALI
    A La Magdeleine l’estate degli eventi comincia con la Festa dei Piccoli Frutti
    Domenica 29 giugno il primo appuntamento di una ricca estate
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Domenica 29 giugno il primo appuntamento di una ricca estate
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"la-magdeleine":"La Magdeleine"}
    Terzo settore: Patrick Vesan nuovo consigliere nazionale Assofiro
    Sociale
    Terzo settore: Patrick Vesan nuovo consigliere nazionale Assofiro
    Il segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d'Aosta eletto a Torino; Antonio Danieli nuovo presidente
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d'Aosta eletto a Torino; Antonio Danieli nuovo presidente
    {"aosta":"Aosta"}
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    ATTUALITA'
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    {"aosta":"Aosta"}
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    Lutto
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.