I clown del circo Orfei insegnano la differenziata ai bimbi
di Danila Chenal  
il 22/02/2018

I clown del circo Orfei insegnano la differenziata ai bimbi

L'appuntamento è per sabato 24 febbraio, alle 16.30, sotto il tendone del circo Donna Orfei allestito in località Croix-Noire a Saint-Christophe

Circ’ambientando, il circo Orfei incontra l’ambiente e con i suoi clown dà lezione di raccolta differenziata e di riuso ai bambini delle scuole valdostane. L’appuntamento è per domani, sabato 24 febbraio, alle 16.30, sotto il tendone del circo Donna Orfei allestito in località Croix-Noire a Saint-Christophe.

Informare, divertendo

«E’ un esempio di come si può fare informazione sui temi più importanti, conciliando civismo e divertimento» ha sottolineato l’assessore all’Ambiente Jean-Pierre Guichardaz nel presentare l’iniziativa. «L’idea è nata – ha raccontato la dirigente Ines Mancuso – dalla particolare sensibilità verso la gestione dei rifiuti dimostrata dalla direzione del circo che si è rivolta all’assessorato per il corretto smaltimento delle deiezioni degli animali, in particolare degli elefanti. Abbiamo indirizzato i responsabili alla Valcompost di Jovençan e abbiamo chiesto loro la disponibilità a organizzare un evento rivolto ai bambini, coinvolgendo i clown, per sensibilizzarli alla raccolta differenziata. Richiesta che hanno accolto».

Commenta Katiuscia Medini, affiancata dal fratello Alex: «Il nostro circo è da sempre sensibile al sociale, portiamo gli artisti nelle case di riposo e negli ospedali, e non siamo nuovi a iniziative con i bambini. I nostri clown saranno felici di coinvolgere i giovani ospiti in alcune attività legate alla raccolta e al riutilizzo dei rifiuti». Per lo spettacolo la direzione del circo ha distribuito i biglietti gratuiti in tutte le scuole materne ed elementari della Regione. Il costo del biglietto dell’accompagnatore è di 15 euro.

Mancuso ha annunciato che la collaborazione con il circo continuerà e a maggio ci saranno nuove iniziative legate all’educazione ambientale.

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...