Printemps Théâtral, torna il teatro in patois
CULTURA & SPETTACOLI
di Danila Chenal  
il 22/02/2018

Printemps Théâtral, torna il teatro in patois

Diciotto compagnie teatrali, per nove appuntamenti, saliranno sul palco del teatro Splendor da sabato 3 marzo

Diciotto compagnie teatrali, per nove appuntamenti, saliranno sul palco del teatro Splendor per la 39a edizione della rassegna di teatro  recitato in patois Printemps Théâtral al debutto sabato 3 marzo.

«E’ un piacere confermare l’inserimento della rassegna nell’ambito della Saison culturelle per far conosce a un pubblico sempre più vasto le tante realtà territoriali che portano avanti le nostre tradizioni» ha commentato l’assessora alla Cultura Emily Rini, intervenuta alla presentazione. Sottolineando come la parlata dialettale «sia sempre più diffusa» ha auspicato «una sempre maggiore collaborazione e le compagnie di teatro popolare». Ha poi evidenziato come «dietro a ogni pièce ci siano tanto impegno e tanto lavoro».  Sono trecento gli attori impegnati nelle 23 compagnie teatrali. Quest’anno festeggiano le nozze d’argento La Tor de Babel  e Lo Trèn de Verrayes.

Primo appuntamento

Edy Betemps, presidente della Fédérachon Valdoténa di Téatro Populéro, ha presentato il calendario. Primi a salire sul palco gli attori de La Bétise d’Aymavilles con la pièce ”Garson, atenchon a bèye” e i giovani della compagnia Le Frìpon de Valtournenche. Nell’ambito della serata sarà consegnato il ”Prix Maguì”, in memoria di Magui Maquignaz Bétemps. Le recite sono in programma il sabato, alle 21, eccezion fatta per la Settimana Santa quando l’appuntamento sarà giovedì 29 marzo. Il costo del biglietto è di 8 euro a partire dai 15 anni. Come l’anno scorso, Radio Proposta in Blu metterà in onda la trasmissione “Arc en ciel valdôtain” appositamente per questo appuntamento primaverile. A partire da venerdì 2 marzo prossimo e fino alla fine della programmazione del Printemps Théâtral, ogni venerdì dalle ore 18.35 si dialogherà in patois con gli attori delle compagnie in scena il sabato successivo.
(danila chenal)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...