Regione: ricorso contro il bilancio di Stato
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 27/02/2018

Regione: ricorso contro il bilancio di Stato

L'istanza sarà presentata innanzi la Corte costituzionale

La Regione autonoma Valle d’Aosta ha deciso di ricorrere alla Corte costituzionale contro il bilancio dello Stato. A deliberarlo la Giunta nella riunione di lunedì 26 febbraio. L’iniziativa valdostana riguarda in particolare gli accantonamenti previsti a carico della Regione per il concorso al risanamento della finanza pubblica.

La contestazione

La Valle d’Aosta contesta la legittimità del prelievo da parte dello Stato di circa 100 milioni per il 2018. Somma che la Regione autonoma ha già iscritto nel bilancio di previsione come entrata. Su questo dossier è in corso una trattativa tra la Giunta regionale e il Ministero dell’economia per la soluzione del contenzioso. La difesa della Regione è affidata a Francesco Saverio Marini del foro di Roma.La Regione ricorda che la legge di Stabilità statale è in contrasto con la sentenza della Corte Costituzionale – la 77 del 2015 .

La delibera

Si legge nella delibera della «nonostante la non applicabilità, a decorrere dal 1° gennaio 2017, dell’articolo 1, comma 454, della l. 228/2012 e nonostante la riduzione del contributo per il concorso regionale agli obiettivi complessivi di finanza pubblica di cui al citato articolo 1 della l.r. 24/2016, il Ministero dell’economia e delle finanze ha comunque adottato il decreto 9 maggio 2017, ponendo a carico della Regione autonoma Valle d’Aosta un contributo in termini di saldo netto da finanziario pari a euro 144.326.970,22, in pretesa applicazione del citato articolo 16, comma 3, del decreto-legge 95/2012».

(re.newsvda.it)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...