Andrea Rosset in procinto di abbandonare l’Uvp
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 06/03/2018

Andrea Rosset in procinto di abbandonare l’Uvp

Il consigliere Nello Fabbri si dimette dal ruolo di capogruppo

E’ in procinto di lasciare l’Union valdôtaine progressiste l’ex presidente del Consiglio regionale Andrea Rosset. Con tutta probabilità lo farà davanti al Conseil des Communes, il parlamentino del Leone dorato, nella serata di oggi, vigilia del Consiglio regionale, convocato per mercoledì 7 e giovedì 8 marzo, uno degli ultimi della XIV legislatura, tra le più tormentate della storia.

Candidato in pectore per la Camera, era stato chiamato a fare un passo indietro dal suo movimento in favore della collega di partito Alessia Favre, decisione arrivata all’ultimo momento. Rosset, per la candidatura, aveva lasciato a fine 2017 la presidenza del Consiglio. Il consigliere dell’Uvp non ha battuto ciglio, limitandosi a dichiarare a Gazzetta Matin «avrei potuto intercettare l’elettorato cattolico, la Favre no»e rimandando al post elezioni politiche deduzioni ed esternazioni.

Il capogruppo abbandona

Nell’aria ci sono pure le dimissioni di Nello Fabbri da capogruppo dell’Uvp. Le rassegnerà con tutta probabilità nella seduta consiliare convocata per mercoledì 7. Contattato non ha confermato né smentito ma si è limitato a dire «non mi metta in imbarazzo». Ha negato invece di voler abbandonare la compagine del Leone dorato ma confermato di voler lasciare la politica attiva, rinunciando alla candidatura alle regionali.

Gruppo misto a 6

Con l’uscita di Rosset, l’Uvp resta con quattro consiglieri dei sette eletti. S’ingrossa così il Gruppo misto a palazzo regionale che passa a sei consiglieri (Andrea Padovani, Alberto Bertin, Elso Gérandin, Roberto Cognetta, Stefano Ferrero e Andrea Rosset) e che diventa il secondo gruppo, dopo l’Uv, più numeroso in aula.
(danila chenal)

Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...
Brissogne: i libri usati diventano strumento di beneficenza
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presentazione di due libri con gli autori per aiutare la sezione valdostana dell'Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica
il 13/09/2025
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presenta...