Questura Aosta, controlli straordinari: in due positivi all’alcol test
CRONACA
di rprodoti il
12/03/2018

Questura Aosta, controlli straordinari: in due positivi all’alcol test

Evitare le “stragi del sabato sera”. Questo l’obiettivo dei controlli straordinari eseguiti nella notte fra sabato e domenica dalla Questura di Aosta. Sui 79 veicoli fermati 2 conducenti sono risultati positivi all’alcol test. A entrambi – un valdostano e un residente fuori Valle – è stata ritirata la patente, e sono stati deferiti all’autorità giudiziaria per il reato di guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche.

Nei 9 posti di controllo effettuati da 8 pattuglie della Polizia Stradale, della Squadra mobile, della Polizia amministrativa e delle Volanti, sono state identificate 108 persone ed emesse 6 contravvenzioni per violazioni del Codice della strada, per un totale di 25 punti da decurtare dalle patenti.

Inoltre, sono stati controllati 5 esercizi pubblici, fra Aosta e dintorni e Courmayeur. Dai controlli non è emersa alcuna attività sanzionatoria: in nessun locale è stato somministrato alcol a minorenni o in fasce orarie protette. Il fine di questi controlli straordinari è di contrastare l’abuso di stupefacenti e alcolici, soprattutto da parte dei giovani della movida aostana.

(re.newsvda.it)

Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...
Brissogne: i libri usati diventano strumento di beneficenza
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presentazione di due libri con gli autori per aiutare la sezione valdostana dell'Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica
il 13/09/2025
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presenta...