Valanga Valgrisenche, tre indagati per morte sciatore spagnolo
CRONACA
di rprodoti il
12/03/2018

Valanga Valgrisenche, tre indagati per morte sciatore spagnolo

Sono tre gli indagati nell’inchiesta sulla valanga che un anno fa travolse cinque sciatori, uccidendo il ventottenne di Madrid Luis Bejar Frias.

Avrebbero sottovalutato le condizioni meteo, eseguendo un numero eccessivo di voli che avrebbe contribuito a creare una condizione di pericolo. Per questo motivo la procura di Aosta ha indagato per concorso in omicidio colposo la guida alpina di Chamonix, Lionel Briand, il coordinatore a terra dell’eliski, Rudi Janin e l’amministratore delegato della Gmh helicopter services, Alessandro Penco.

Pericolo sottovalutato?

Secondo l’accusa, la guida alpina e la società avrebbero dovuto agire con maggiore cautela. Il gruppo di sciatori, che non era costituito da freerider esperti, si era avventurato in una discesa in zona vietata. I quattro travolti nella valanga sul Monte Giasson il 5 marzo 2017, due francesi di 55 e 59 anni e due statunitensi di 49 e 51, erano finiti in ospedale per esserne dimessi il giorno successivo.

L’avvocato aostano Claudio Soro, che difende la guida francese Lionel Briand, ha depositato durante la fase delle indagini preliminari una relazione del consulente Edy Grange su di un video che mostra alcuni sciatori che potrebbero aver provocato il distacco della valanga.

Per la Procura, il distacco fu invece spontaneo e successivo al passaggio di una decina di persone, fra cui la vittima. La difesa di Janin e Penco è affidata all’avvocato Domenico Pepe del foro di Monza.

(re.newsvda.it)

Turismo e commercio, contributi in conto capitale: via libera alla legge
La commissione ha anche espresso parere favorevole all'unanimità circa le modalità di concessione per il 2025 dei contributi straordinari a favore degli esercizi di vicinato per il commercio al dettaglio di generi alimentari e di prima necessità
il 17/07/2025
La commissione ha anche espresso parere favorevole all'unanimità circa le modalità di concessione per il 2025 dei contributi straordinari a favore deg...
Tragedia al Giro della Valle: morto Samuele Privitera, ciclista di 19 anni
Il corridore di Soldano, nell'entroterra ligure, è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il capo e non ha più ripreso conoscenza; annulata la tappa francese di giovedì 17 luglio. Un momento di raccoglimento e neutralizzazione della prima parte della frazione del 18 luglio in sua memoria
il 17/07/2025
Il corridore di Soldano, nell'entroterra ligure, è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il capo e non ha più ripreso conoscenza; annulata ...
Ciclismo: Giro della Valle, Samuele Privitera grave in ospedale dopo una caduta
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro della Valle e avrebbe sbattuto la testa contro un cancello; ora è ricoverato in gravi condizioni al Parini
il 16/07/2025
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro del...
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di prepararsi bene a questo arrivo, ha dimostrato di avere una grande forza»
il 16/07/2025
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di pre...