Ricorrenza: il Corpo Forestale celebra i suoi cinquant’anni
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 16/03/2018

Ricorrenza: il Corpo Forestale celebra i suoi cinquant’anni

Oggi pomeriggio, venerdì 16 marzo, un convegno nel quale si parlerà di prospettive e compiti del Corpo nelle regioni e province autonome; domani, la messa, la cerimonia e la consegna dei riconoscimenti. Attività divulgativa davanti a palazzo regionale aperta alla popolazione.

Il Corpo Forestale della Valle d’Aosta celebra il suo cinquantesimo compleanno e lo fa con un convegno che oggi pomeriggio, venerdì 16 marzo,  affiancherà la tradizionale celebrazione che si terrà invece domani mattina, sabato 17 marzo, al salone Viglino di palazzo regionale.

Oggi, alle 14.30, si parlerà di compiti e prospettive del Corpo Forestale nelle regioni e province autonome; il comandante del Corpo Flavio Vertui farà gli onori di casa ospitando i rappresentanti di Sicilia, Sardegna, Friuli Venezia Giulia e delle province autonome di Trento e di Bolzano ma anche il Direttore generale delle Foreste del Ministero per le politiche agricole, alimentari e forestali Alessandra Stefani e il comandante dell’Unità di Protezione forestale, ambientale e agroalimentare dell’arma dei Carabinieri Antonio Ricciardi. 

L’attività divulgativa

Davanti a palazzo regionale, il Corpo Forestale ha allestito alcuni stand per illustrare alla popolazione alcune delle attività del Corpo, tra le quali la gestione della fauna selvatica, la silvicoltura e le attività didattiche promosse nelle scuole.

L’attività di divulgazione sarà ripetuta anche domani, sabato 17 marzo, dalle 9.30 alle 14.30.

Domani, sabato 17 marzo

La Collegiata di sant’Orso ospiterà sabato mattina alle 9 la messa in onore del Corpo Forestale; la celebrazione si sposterà poi al salone Viglino di palazzo regionale dove il comandante Flavio Vertui traccerà il bilancio dell’attività svolta e leggerà la sua relazione.
Sarà anche l’occasione per consegnare i riconoscimenti al personale che si è distinti nelle varie attività del Corpo. La cerimonia sarà allietata dalla Banda municipale di Aosta e dal Coro del Corpo Forestale.
Nella foto, una veduta dell’allestimento curato dal Corpo Forestale davanti a palazzo regionale.
(c.t.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...