Fondo: Federico Pellegrino secondo a Falun
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 16/03/2018

Fondo: Federico Pellegrino secondo a Falun

La sprint skating delle finali di Coppa del Mondo è stata vinta dal fuoriclasse norvegese Johannes Klaebo davanti al campione del mondo di Nus; bravo anche Francesco De Fabiani

Finale di stagione con podio per Federico Pellegrino. Il poliziotto di Nus si è piazzato secondo nella sprint skating delle finali di Falun. A vincere è stato il solito norvegese Joahnnes Klaebo, che in finale ha impostato un ritmo folle. Pellegrino, rimasto subito attardato, ha rimontato alla grande, finendo secondo.

Bravo Francesco De Fabiani, che si è qualificato con il 21° tempo e poi ha sfiorato la qualificazione alla finale. L’alpino gressonaro si è piazzato terzo in semifinale a 3/100 dal passaggio del turno.

La gara femminile

La prova in rosa ha visto il successo della svedese Hanna Falk davanti alla connazionale Jonna Sundling e alla norvegese Marit Bjoergen. Elisa Brocard è riuscita a qualificarsi facendo segnare il 29° crono e poi è stata eliminata nei quarti. Subito fuori, invece, Greta Laurent, che ha firmato il 50° tempo.

(d.p.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni