La Scuola dell’infanzia compie 50 anni
ATTUALITA'
di rprodoti il
17/03/2018

La Scuola dell’infanzia compie 50 anni

La Scuola dell’infanzia, un tempo chiamata Scuola materna, compie 50 anni: nasceva infatti il 18 marzo del 1968 grazie alla promulgazione della legge 444, che la istituì ufficialmente.

«La Valle d’Aosta ha dato un’impronta particolare alla nascita della Scuola materna – commenta  l’assessora all’Istruzione e Culura Emily Rini con proprie disposizioni integrative della legge 444, con le quali sono state poste le premesse affinché questa scuola diventasse un segmento fondamentale del nostro sistema scolastico, per la specificità e l’unicità del modello pedagogico, che costituiscono il primo tassello dell’alfabetizzazione bi-plurilingue precoce dei nostri bambini».

«Una specificità – aggiunge Rini – che la Valle d’Aosta ha saputo mantenere e valorizzare, tanto che la frequenza dei piccoli valdostani è di poco inferiore al 100% della popolazione scolastica tra i 3 e i 6 anni».

(Nella foto d’archivio,bambini valdostani della scuola dell’infanzia al Concours  Cerlogne).

(re.newsvda.it)

Antenne radio: il Celva preoccupato per il ruolo degli Enti locali
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha perso il contenzioso amministrativo con la società di telecomunicazioni Inwit
il 28/10/2025
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha pe...
Aosta: ecco le deleghe della nuova Giunta comunale
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev) è in pole - e i due vicepresidenti del Consiglio
il 28/10/2025
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev...