La Scuola dell’infanzia compie 50 anni
ATTUALITA'
di rprodoti il
17/03/2018

La Scuola dell’infanzia compie 50 anni

La Scuola dell’infanzia, un tempo chiamata Scuola materna, compie 50 anni: nasceva infatti il 18 marzo del 1968 grazie alla promulgazione della legge 444, che la istituì ufficialmente.

«La Valle d’Aosta ha dato un’impronta particolare alla nascita della Scuola materna – commenta  l’assessora all’Istruzione e Culura Emily Rini con proprie disposizioni integrative della legge 444, con le quali sono state poste le premesse affinché questa scuola diventasse un segmento fondamentale del nostro sistema scolastico, per la specificità e l’unicità del modello pedagogico, che costituiscono il primo tassello dell’alfabetizzazione bi-plurilingue precoce dei nostri bambini».

«Una specificità – aggiunge Rini – che la Valle d’Aosta ha saputo mantenere e valorizzare, tanto che la frequenza dei piccoli valdostani è di poco inferiore al 100% della popolazione scolastica tra i 3 e i 6 anni».

(Nella foto d’archivio,bambini valdostani della scuola dell’infanzia al Concours  Cerlogne).

(re.newsvda.it)

Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...
Brissogne: i libri usati diventano strumento di beneficenza
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presentazione di due libri con gli autori per aiutare la sezione valdostana dell'Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica
il 13/09/2025
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presenta...