Chirurgia: azoto invece del bisturi per l’intervento al seno
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 18/03/2018

Chirurgia: azoto invece del bisturi per l’intervento al seno

Per la prima volta, all'ospedale Parini, l'équipe di Chirurgia toracica e senologica diretta dal dottor Roberto Barmasse ha effettuato un intervento alla mammella con la tecnica della crioablazione

Azoto invece del bisturi per un intervento al seno.

Per la prima volta, all’ospedale Parini, l’équipe di Chirurgia toracica e senologica diretta dal dottor Roberto Barmasse ha effettuato un intervento alla mammella senza l’uso del bisturi.

 

Il dottor Roberto Barmasse

La crioablazione

Si è trattato di un intervento su una giovane paziente affetta da fibroadenomatosi bilaterale della ghiandola mammaria, una patologia tumorale benigna che richiede però multipli interventi chirurgici in anestesia generale per asportare i fibroadenomi.

E’ stata usata la tecnico della crioablazione; il tessuto ‘malato’ non viene eliminato chirurgicamente ma mediante l’applicazione di un dispositivo simile a una bacchetta (criosonda), collegato a una fonte di azoto liquido che rende l’estremità estremamente fredda, -160º.
In anestesia locale, sotto guida ecografica, si inserisce la criosonda all’interno del fibroadenoma che viene poi congelato al suo interno, evitando di danneggiare i tessuti circostanti. La procedura dura pochi minuti e consente alla paziente di evitare danni estetici alla cute del seno e perdita di volume della ghiandola, rimanendo sveglia e provando localmente solo un piccolo fastidio.
Al tempo stesso, si risparmia anche il costo della degenza dal momento che la paziente viene dimessa subito dopo il trattamento.
«Per il momento, la crioablazione è volta solo alla terapia dei fibroadenomi mammari – spiega il dottor Barmasse – sono in conrso studi per applicare tale procedura anche alla patologia tumorale maligna. Ritengo che nell’ottica di una sempre minore invasività chirurgica, questa tecnica potrà diventare in futuro una valida alternativa alla chirurgia tradizionale».

(re.newsvda.it)

Antenne radio: il Celva preoccupato per il ruolo degli Enti locali
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha perso il contenzioso amministrativo con la società di telecomunicazioni Inwit
il 28/10/2025
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha pe...
Aosta: ecco le deleghe della nuova Giunta comunale
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev) è in pole - e i due vicepresidenti del Consiglio
il 28/10/2025
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev...