Aosta, la Salle de gymnastique andrà all’associazione Disval
ATTUALITA'
di rprodoti il
22/03/2018

Aosta, la Salle de gymnastique andrà all’associazione Disval

Appena una settimana fa il Team Building della compagnia teatrale Palinoide si aggiudicava il primo premio della maratona Hackathon di Future Camp, con il progetto di valorizzazione della Salle di Gymnastique di Aosta. Oggi, giovedì 22 marzo, il sogno di rendere la palestra ormai abbandonata di piazza della Repubblica un teatro, è destinato a svanire.

Lo spiega l’assessore all’Ambiente e Urbanistica Delio Donzel durante i lavori del Consiglio comunale, in risposta a una mozione presentata da Alpe che chiedeva, «per quanto l’edificio sia di proprietà regionale, di stabilire un accordo che risolva il problema del decoro dell’area esterna della Salle de Gymnastique».

Gestione affidata alla Disval

«La destinazione della Salle de gymnastique è già stata definita dalla Regione, che la darà in gestione all’associazione disabili sportivi valdostani, la Disval – spiega Donzel -. Questa volontà ci era già stata comunicata e mi è stata ufficializzata di recente. La struttura rientra nel piano di alienazioni e valorizzazione della Regione, e si è deciso di non cambiare il vincolo urbanistico sportivo».

Mozione ritirata

L’assegnazione della palestra alla Disval «avverrà entro breve», spiega Donzel. Il consigliere Alpe Gianpaolo Fedi ritira la mozione, ma chiede comunque che ci sia un impegno, se l’associazione non dovesse occuparsene in tempi brevi, per assicurare il decoro delle aree esterne della palestra».

(sa.se.)

Pista ciclabile di Aosta, arrivano i contabiciclette
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della ciclabile sulla viabilità aostana
il 13/09/2025
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della cic...
Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...