Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Celebrazione: oggi si ricorda il canonico Vaudan
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 24/03/2018

    Celebrazione: oggi si ricorda il canonico Vaudan

    Nel decennale dalla sua scomparsa, omaggio al canonico Joseph Vaudan, artefice dello sviluppo recente della viticoltura e punto di riferimento per gli agricoltori della nostra regione; dopo la messa, un incontro a palazzo regionale

    Oggi, sabato 24 marzo, a dieci anni dalla sua scomparsa, si celebra il ricordo del canonico Joseph Vaudan, ‘Le Doyen’, colui che ha saputo trasformare e qualificare l’agricoltura valdostana e che per tanti anni è stato un punto di riferimento per gli agricoltori di tutta la regione.

    Dopo la messa, celebrata alla Cattedrale, al salone Maria Ida Viglino si terrà un momento di celebrazione; il presidente della Regione Laurent Viérin, l’assessore all’Agricoltura Alessandro Nogara e il presidente dell’Institut Agricole Régional Piero Prola faranno gli onori di casa, ospitando anche il consigliere di Stato del Canton du Valais Christophe Darbellay. 
    Dalla fede, al lavoro, agli anni in cui fu direttore, testimonianze, filmati e spezzoni dei video dagli Archivi Rai contribuiranno a trattegiare il ricordo del canonico Vaudan, lo Doyen – il preside, colui che negli anni dell’Institut Agricole Régional diede il meglio di sé, affiancando all’attività di formazione professionale, la ricerca e la sperimentazione.

    Della forza della fede parlerà il canonico Jean-Michel Girard; Giuseppe Piaggio testimonierà «il valore di un lavoro ben fatto» mentre il vigneron Giorgio Anselmet si concentrerà sul «voler bene alla terra, il cibo è un prodotto agricolo». Franco Vai parlerà del rapporto tra chi produce cibo e chi porta in tavola.
    Il senatore Cesare Dujany parlerà di cibo come cultura.
    Chiuderà gli interventi Alexis Praz con l’intervento, «cher Pére Vaudan, je rêve de vous raconter une histoire».

    Nel 2012, in occasione della celebrazione del trentennale dell’Institut Agricole Régional, la cantina dell’Institut fu intitolata al canonico Joseph Vaudan, padre della viticultura valdostana.

    Chi era il canonico Joseph Vaudan

    Classe 1925, nato nel Canton de Vaud, in Svizzera. Canonico a 29 anni, nel 1958 si laureò in Agraria a Piacenza e l’anno successivo fu chiamato a dirigere quella che allora di chiamava Ecole Pratique d’agriculture, scuola fondata dalla Congregazione dei Canonici del Gran San Bernardo nel 1951 su impulso dell’amministrazione regionale.

    Fino al 1986 il canonico Vaudan è stato direttore dell’attuale Institut Agricole Régional, all’interno del quale affiancò l’attività di formazione professionale, la ricerca e la sperimentazione in campo agricolo.
    Fu il primo intuire che la viticoltura avrebbe potuto crescere con la ricerca della qualità, perseguita soltanto attraverso la sperimentazione e grazie a iniziative di promozione, senza dimenticare la riscoperta e il rilancio di vitigni autoctoni abbandonati, accanto allo sviluppo di nuove varietà.

    Non solo viticoltura però; il canonico Vaudan fu punto di riferimento per l’agricoltura valdostana, capace di coniugare tradizione e innovazione tecnologica.
    Dimostrò anche grande capacità di comunicazione; dal 1961 e per molti anni, collaborò con la sede regionale Rai a una seguitissima rubrica radiofonica settimanale intitolata ‘Lavori, pratiche e consigli di stagione’ che condusse insieme a Pierre Vietti, presentandosi con lo pseudonimo di ‘Batezar’.
    Nella foto in alto, la targa scoperta in occasione dell’intitolazione della cantina dell’Institut Agricole Régional al canonico Joseph Vaudan nel 2012.
    (re.newsvda.it)

     

    Ultime News
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    {"aosta":"Aosta"}
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    ATTUALITA'
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    di Cinzia Timpano 
    il 09/05/2025
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    SPORT
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgonese
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgo...
    Casinò, approvato il bilancio 2024: utili oltre i 16,4 milioni di euro
    POLITICA & ECONOMIA
    Casinò, approvato il bilancio 2024: utili oltre i 16,4 milioni di euro
    L'assemblea dei soci ha dato via libera al rendiconto, che presenta una disponibilità di cassa di circa 17,4 milioni di euro
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    L'assemblea dei soci ha dato via libera al rendiconto, che presenta una disponibilità di cassa di circa 17,4 milioni di euro
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Giro d’Italia: Pedersen prima maglia rosa a Tirana, in Valle d’Aosta si lavora per l’arrivo del 30 maggio
    SPORT
    Giro d’Italia: Pedersen prima maglia rosa a Tirana, in Valle d’Aosta si lavora per l’arrivo del 30 maggio
    Il danese ha vinto la tappa inaugurale in Albania battendo allo sprint Wout Van Aert; aziende al lavoro per sistemare l'asfalto del col Tzecore e del col de Joux
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Il danese ha vinto la tappa inaugurale in Albania battendo allo sprint Wout Van Aert; aziende al lavoro per sistemare l'asfalto del col Tzecore e del ...
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    ATTUALITA', comuni
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via Giorgio Elter. I lavori dovrebbero durare circa 400 giorni. Istituite le modifiche alla viabilità
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.