Sci alpino, Alice Calaba bronzo tricolore Allievi
Annette Belfrond
SPORT
di Luca Mercanti  
il 26/03/2018

Sci alpino, Alice Calaba bronzo tricolore Allievi

Alice Calaba conquista la medaglia di bronzo ai Campionati italiani Children di sci alpino.

Prima giornata positiva, quella di oggi, lunedì 26 marzo, a Passo San Pellegrino (Trento) per i colori valdostani.

Nello Slalom Allievi, oltre al bronzo di Alice Calaba, quarta Annette Belfrond e sesta Sophie Mathiou; al maschile, fuori dal podio di un nonnulla, quarto, Elliot Perretta e settimo Emile Boniface.

La gara

Quinta a metà gara, Alice Calaba (Sc Gressoney MR; 1’30”66) fa segnare il quarto tempo parziale nella seconda e conquista la medaglia di bronzo, a un solo centesimo dall’argento; sui gradini alti del podio, l’oro della bresciana Ludovica Loda (1’29”36) e, con una bella rimonta, l’argento della trentina Beatrice Sola (1’30”65). Settima al termine della prima manche, fa segnare il miglior crono nella seconda, recupera tre posizioni ed è quarta, a 15/100 dal podio, Annette Belfrond (Sc Crammont MB; 1’30”81, foto); terza a metà gara, scivola al sesto posto Sophie Mathiou (Sc Pila; 1’31”19); 25° Sofia Carrel (Sc Crammont MB; 1’39”66); 37° Martine Brumin (Sc Aosta; 1’44”71); 38° Carlotta Pastore (Sc Gressoney MR; 1’46”23).

La competizione maschile vede Elliot Perretta (Sc Courmayeur MB; 1’31”15) fallire il podio per 59/100, quarto, con vertice della classifica che vede al primo e terzo posto atleti del Comitato piemontese: il cuneese dell’Equipe Limone, Edoardo Saracco (1’28”87), autore di una seconda manche da incorniciare, e l’alessandrino del Sestriere, Lorenzo Thomas Bini (1’30”56), con argento al bergamasco – al comando a metà gara – Alessandro Del Bello (1’30”20). Settimo, lontano dal podio di 1”12 Emile Boniface (Sc Chamolé; 1’31”68); 23° Gilles Vacquin (Sc Val d’Ayas; 1’36”14).

Domani, seconda giornata di gare, in palio i titoli Allievi di Gigante e Ragazzi di SuperG.

(re.newsvda.it)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione