Valanga di Pila, nullaosta per i funerali delle due vittime
CRONACA
di rprodoti il
10/04/2018

Valanga di Pila, nullaosta per i funerali delle due vittime

Non disposta l'autopsia sui corpi di Carlo Dall'Osso, 52 anni,  di Imola e di Roberto Bucci, 28, di Faenza.

Valanga di Pila, il pm  Eugenia Menichetti, ha rilasciato il nullaosta per i funerali dei due scialpinisti, deceduti sabato scorso 7 aprile, dopo essere stati travolti da una valanga nella zona del Col Chamolé di Pila.

Sui corpi dell’istruttore del CAI, Carlo Dall’Osso, 52 anni,  di Imola e di Roberto Bucci, 28 anni, di Faenza, non è stata disposta l’autopsia dal pm che ha aperto sulla vicenda un’inchiesta per disastro colposo e omicidio plurimo colposo.

Sei istruttori indagati

Sei in totale gli istruttori indagati, appartenenti alla Scuola CAI “Pietramora”. Si tratta in particolare di Vittorio Lega, 51 anni, direttore del corso e istruttore nazionale CAI di sci alpinismo della sezione di Faenza, Leopoldo Grilli (44 anni) e Matteo Manuelli (43 anni) della sezione di Imola, Alberto Assirelli (50 anni) della sezione di Ravenna, Paola Marabini (56 anni) della sezione di Faenza e Giacomo Lippera (45 anni) della sezione di Rimini.

Il corso avanzato organizzato dalla Scuola CAI “Pietramora”

Facevano parte del gruppo, diretto verso il rifugio Arbolle, complessivamente diciannove scialpinisti, impegnati in un corso avanzato, organizzato dalla Scuola CAI “Pietramora” con le sezioni di Cesena, Faenza, Forlì, Imola, Ravenna e Imola. La valanga, che si è staccata dal Col Chamolé, sarebbe stata provocata dal passaggio di un elevato numero di persone che avrebbe causato il distacco della enorme massa di neve.

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...