Il Forte di Bard sbarca a Milano con Matisse
CULTURA & SPETTACOLI
di Luca Mercanti  
il 17/04/2018

Il Forte di Bard sbarca a Milano con Matisse

Il Forte di Bard sbarca a Milano. Il polo culturale valdostano debutta al Fuorisalone 2018  con una anteprima della grande mostra dell’estate che si terrà a Bard dal 7 luglio al 14 ottobre “Henri Matisse. Sulla scena dell’arte“.

Per il pubblico della Milano Design Week – dal 17 al 22 aprile, preceduto da un evento a porte chiuse il 16 aprile cui hanno preso parte oltre 600 persone – il Forte di Bard presenta la sua mostra all’interno di Nicola Quadri Studio, in via Pier Lombardo 30.

Matisse, progetto nuovo

Si tratta di un inedito progetto espositivo che intende approfondire e sviluppare una tematica centrale all’interno della vastissima vita artistica di Henri Matisse: il rapporto con il teatro e la produzione di opere legate alla drammaturgia. L’allestimento è visitabile gratuitamente dalle ore 12 alle 19.  Una visione di Matisse con gli occhi di Matisse: ingigantito su pareti rivestite da disegni fuori scala, che appaiono come fondali di una macchina teatrale in movimento, replicato in decine di opere che rincorrono la purezza del tratto in una installazione che vuol ricercare il processo creativo del maestro francese.

Il video del Forte

Una sezione è destinata a Book Shop Taschen, che propone titoli di edizioni d’arte non esclusivamente legate a Matisse. All’interno di quest’area saranno proposti anche i cataloghi delle Edizioni Forte di Bard.

Non solo Matisse. ma anche lo stesso Forte di Bard è presente all’interno di Nicola Quadri Studio e si svela in una sezione interamente dedicata. Lo fa con il linguaggio della contemporaneità attraverso l’opera autoriale del videomaker americano Mark Lewis che ha girato appositamente per il Forte di Bard, il cortometraggio Forte!, sorvolando dall’alto di un elicottero la rocca, la fortezza, il fiume, le montagne e le vallate circostanti disseminate di laghi alpini, in una visione aerea che svela a poco a poco la singolare grandiosità di questa architettura militare.

(in foto: la presentazione dell’iniziativa milanese)

(re.newsvda.it)

 

 

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...