Alpe: 100 giorni di governo per risolvere le emergenze
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 18/04/2018

Alpe: 100 giorni di governo per risolvere le emergenze

Giù le liste di attesa in sanità, vignette contro il caro autostrada e soldi agli agricoltori

Alpe si presenta in campagna elettorale con un programma di governo dei primi cento giorni. Abbattere le liste d’attesa in sanità, istituire una ‘vignette’ di 15 euro al mese alla moda svizzera per contenere i costi dell’autostrada e sbloccare 10 milioni per erogare gli incentivi arretrati agli agricoltori: ecco le emergenze da risolvere.

” Noi per cento giorni intendiamo la fase di insediamento nella quale andremo a risolvere alcune emergenze della regione» ha spiegato il responsabile della campagna elettorale Andrea Menegazzi nel presentare la lista dei 35 candidati del Galletto all’enoteca Ad Forum di Aosta. ”Sono persone competenti con tante esperienze che spaziano dal turismo alla scuola, dall’artigianato all’agricoltura ha sottolineato il vicepresidente di Alpe Pietro Varisella.

Le soluzioni

Per abbattere le liste di attesa per Pap test, visite cardiologiche e interventi chirurgici programmati – ernie e colecisti – Alpe propone «l’affidamento di ruoli chiave della sanità a professionisti preparati, liberi e motivati, in grado di rivoluzionare la gestione dei reparti in tempi brevi». La risposta al caro autostrada per il Galletto sta nella ‘vignette’ valdostana che «permette di percorrere l’intera tratta al costo di 15 euro al mese». Obiettivo da raggiungere «grazie a una trattativa da instaurare con le società di gestione delle autostrade mettendo sul piatto il corposo aumento dei passaggi in relazione alla diminuzione dei costi perché ora i privati e le imprese preferiscono la Statale» ha spiegato Menegazzi

Terzo obiettivo: dare agli agricoltori i contributi dovuti, sbloccando «immediatamente i 10 milioni di euro che spettano di diritto a chi lavora costantemente la nostra terra attraverso la finanziaria regionale». Il comizio di apertura si terrà a Saint-Vincent venerdì 20 al Centro congressi comunale di via Martiri della Libertà alle 20.45.

I candidati

Miguelina Baldera, Fabrizio Bertholin, Laura Bionaz, Luca Casella, Eric Centelleghe, Chantal Certan, Albert Chatrian, Annie Cometto, Corrado Cometto, Mauro Cometto, Chantal Coquillard, Flavio Dalle, Adriana Claudia De Santis, Roberto Di Francesco, Cristiana Ester, Daniela Glarey, Antonio Iiriti, Carmen Jacquemet, Giuliana Lamastra, Patrizia Morelli, Franco Obert, Alexis Quey, Piero Planaz, Graziano Renda, Raffaella Roveyaz, Fabrizio Roscio, Erica Rudda, Loris Salice, Eugenio Torrione, Franco Trèves, Claudio Turcotti, Alexis Vallet, Rudy Vallet, Barbara Vietti e Pietro Welf.
(danila chenal)

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...