Valanga di Pila: sentito il direttore della scuola Cai
CRONACA
di Alessandro Bianchet  
il 20/04/2018

Valanga di Pila: sentito il direttore della scuola Cai

Proseguono le indagini sulla tragedia del Col Chamolé; attesa per la prossima settimana la relazione della Guardia di Finanza di Entrèves

Continuano a ritmo serrato le indagini sulla valanga di Pila che, lo scorso 7 aprile, ha ucciso i due scialpinisti Roberto Bucci (28 anni di Faenza) e l’istruttore del Cai Carlo Dall’Osso (52 di Imola).

Sentito il direttore della scuola

In attesa che nei primi giorni della prossima settimana la guardia di Finanza di Entrèves consegni in procura una relazione sull’accaduto (con riferimento agli aspetti più tecnici della valanga), i militari hanno sentito, come persona informa sui fatti, il direttore della scuola Cai ‘Pietramora’ (delle sezioni di Cesena, Faenza, Forlì, Imola, Ravenna e Rimini). Su mandato del pm Eugenia Menichetti, la finanza ha appurato come non vi siano figure gerarchiche intermedie tra lo stesso direttore della scuola e il direttore (già indagato) del corso avanzato di scialpinismo, del quale facevano parte le due vittime.

Gli indagati

Ricordiamo che sul registro delle notizie di reato, in qualità di indagati, sono stati iscritti i nomi di sei istruttori della scuola: Vittorio Lega (51 anni) istruttore nazionale Cai di sci alpinismo di Faenza e direttore del corso, Leopoldo Grilli (44) della sezione Cai di Imola, Alberto Assirelli (50) di Ravenna, Paola Marabini (56) di Faenza, Giacomo Lippera (45) di Rimini, e Matteo Manuelli (43) di Imola. Gli ultimi due erano stati travolti ed erano rimasti feriti dalla caduta della massa nevosa al Col Chamolé.

(re.newsvda.it)

Un quiz a premi per il pubblico di Non solo Show Cooking
In palio per i 4 appuntamenti ci sono 5 premi in gadget e un buono acquisto da 20 euro spendibile nei mercatini allestiti a contorno degli show cooking o al mercato coperto di Campagna Amica di piazza Cavalieri di Vittorio Veneto entro il 31 agosto.
il 16/07/2025
In palio per i 4 appuntamenti ci sono 5 premi in gadget e un buono acquisto da 20 euro spendibile nei mercatini allestiti a contorno degli show cookin...
#Vuol dire Diesis, allo Splendor l’evento finale del progetto per le professioni musicali inclusive
Giovedì 31 luglio alle 21 il teatro aostano accoglierà il concerto finale del progetto sperimentale di orientamento alle professioni musicali accessibili e inclusive
di Erika David 
il 16/07/2025
Giovedì 31 luglio alle 21 il teatro aostano accoglierà il concerto finale del progetto sperimentale di orientamento alle professioni musicali accessib...
Imprese: per Confindustria VdA cresce la fiducia, nonostante le tensioni geopolitiche
L'indagine previsionale per il secondo trimestre 2025 regala dati migliori per il comparto produttivo rossonero, nonostante la grande incertezza. Turcato: «È la nuova normalità, bisogna continuare a investire per migliorare la qualità»
il 16/07/2025
L'indagine previsionale per il secondo trimestre 2025 regala dati migliori per il comparto produttivo rossonero, nonostante la grande incertezza. Turc...