Caduta massi: evacuate otto persone a Valtournenche
CRONACA
di Alessandro Bianchet  
il 21/04/2018

Caduta massi: evacuate otto persone a Valtournenche

Il crollo è avvenuto sopra località Barmasse; il commissario del Comune ha deciso per un'evacuazione precauzionale in vista delle operazioni di bonifica della parete

Otto persone non residenti in Valle d’Aosta sono state evacuate, questa mattina, da frazione Barmasse a Valtournenche. Alla base della decisione, disposta dal commissario del Comune, Sara Bordet, una caduta di massi verificatisi sabato mattina.

Il fatto

Il fatto è avvenuto a monte della frazione, in una zona costituita da alcuni terrazzamenti, che hanno bloccato il materiale crollato. I sopralluoghi delle strutture regionali competenti hanno rilevato una situazione di instabilità del materiale presente sulla parete che sovrasta i terrazzamenti e hanno spinto verso la decisione di evacuare i turisti, prima di procedere alle operazioni di bonifica.
Nei prossimi giorni si valuteranno le operazioni di messa in sicurezza da porre in atto.

(al.bi.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...