Euroflora premia il giardino roccioso della Valle d’Aosta
di Luca Mercanti  
il 23/04/2018

Euroflora premia il giardino roccioso della Valle d’Aosta

Euroflora 2018 premia la Valle d’Aosta. Lo comunica l’assessorato regionale dell’Agricoltura e risorse naturali, il quale ha allestito a Euroflora 2018 – tramite le strutture Aree protette e Flora, fauna, caccia e pesca con la collaborazione del Parco Nazionale Gran Paradiso -, uno stand alpino, che ha ottenuto il secondo premio nella categoria dedicata ai giardini rocciosi con la seguente motivazione:  la più bella e artistica presentazione di un giardino roccioso.

L’allestimento ideato riguarda la riproduzione di un giardino botanico alpino oltre  a una nstallazione video a led dedicata agli spettacolari ambienti naturali della Valle d’Aosta.

L’esposizione presenta i principali giardini dell’arco alpino occidentale: dai valdostani Paradisia, Saussurea, La Chanousia e Castel Savoia ai francesi del Lautaret e del Conservatoire de Gap per concludere con le stazioni botaniche del Parco Naturale delle Alpi Marittime, tutti partner impegnati nel progetto di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia 2014/2020-Alcotra JardinAlp, Jardins des Alpes.

L’importante manifestazione florovivaistica internazionale allestita da quest’anno nei parchi di Genova Nervi, è stata inaugurata sabato 21 aprile e ha già fatto registrare oltre 9000 presenze nella prima giornata di visite.

Euroflora sarà aperta dal 21 aprile al 6 maggio 2018, tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.30.

(re.newsvda.it)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...