Trasporti, slitta la consegna dei treni bimodali
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 30/04/2018

Trasporti, slitta la consegna dei treni bimodali

Non più il mese di maggio; i nuovi treni a doppia alimentazione saranno consegnati a ottobre; indicativamente potrebbero essere messi in servizio dopo l'adeguamento orario di Trenitalia del mese di dicembre.

Slitta la consegna dei treni bimodali da impiegare sulla tratta Aosta-Torino prevista per il mese di maggio. Gli uffici dell’assessorato ai Trasporti stanno valutando la richiesta di proroga giunta da Stadler, la società svizzera che nel novembre 2014 si è aggiudicata la gara per la fornitura di cinque treni diesel-elettrico.

I treni dovrebbero essere consegnati nel mese di ottobre. Il ritardo sembra trovare spiegazione nell’iter autorizzativo che ha richiesto tempi decisamente più lunghi di quelli preventivati.

Si tratta di tutta una serie di verifiche documentali che a oggi sono diventate più onerose, a causa dell’entrata in vigore, a metà 2017, di nuove norme, emanate a seguito degli incidenti ferroviari occorsi in Italia nel 2016, il più grave, lungo la tratta Bari-Barletta, il 12 luglio 2016, tra Andria e Corato che costò la vita a 23 persone e il ferimento di altre 50.
I dettagli su Gazzetta Matin in edicola lunedì 30 aprile.
(c.t.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...