Scuola: prima campanella mercoledì 12 settembre
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 02/05/2018

Scuola: prima campanella mercoledì 12 settembre

La Giunta regionale ha approvato il calendario per l'anno scolastico 2017/2019.

Suonerà mercoledì 12 settembre la prima campanella dell’anno scolastico 2018/2019 che si concluderà mercoledì 12 giugno.

Lo ha deciso oggi la Giunta regionale che ha approvato il calendario scolastico.

Oltre alle festività religiose e civile previste dalla normativa – ovvero tutte le domeniche, il primo novembre, l’8 dicembre, il 25 e 26 dicembre, il primo e 6 gennaio, 25 aprile e primo maggio, domenica e lunedì di Pasqua, 2 giugno e Patrono, saranno giorni di vacanza:

-Ponte di Ognissanti: venerdì 2 e sabato 3 novembre;

– vacanze di Natale: da lunedì 24 a lunedì 31 dicembre e da mercoledì 2 a sabato 5 gennaio.

-Fiera di sant’Orso: mercoledì 30 e giovedì 31 gennaio

-vacanze di inverno: da luendì 4 a mercoledì 6 marzo

-vacanze di Pasqua: da giovedì 18 aprile a mercoledì 24 aprile.

Per la scuola dell’infanzia, la conclusione dell’attività didattica è prevista per sabato 29 giugno.

Fondazione Maria Ida Viglino per la cultura musicale

Un milione 449 mila 298 euro. E’ la somma che l’amministrazione regionale ha concesso alla Fondazione Maria Ida Vigilino per la cultura musicale, a titolo di concorso alle spese per il funzionamento della Fondazione stessa, così come previsto dalla legge regionale 8/92.
Nella foto, uno scatto dall’inaugurazione dell’anno scolastico 2017/2018 alle scuole di Saint-Christophe.
(re.newsvda.it)

 

 

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro