Centro Sportivo Esercito: Farcoz nuovo comandante
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 04/05/2018

Centro Sportivo Esercito: Farcoz nuovo comandante

Passaggio di consegne, nell'ambito della Festa degli Atleti, tra il Colonnello Marco Mosso e il Tenente Colonnello Patrick Farcoz

Pomeriggio speciale per il Centro Sportivo Esercito di Courmayeur. L’eliporto di Pollein ha ospitato oggi pomeriggio la Festa degli Atleti. L’evento, organizzato per celebrare le vittorie della stagione, ha segnato anche un momento importante per il CSE. Nel corso della manifestazione, infatti, c’è stato il passaggio di consegne al vertice. Il Colonnello Marco Mosso ha ceduto il timone di comando al Tenente Colonnello Patrick Farcoz.

Francesco De Fabiani alla Festa degli Atleti

Le parole di Marco Mosso

«E’ un’emozione importante – ha ammesso Marco Mosso -. Con oggi si è avvicinato un momento fondamentale per la mia vita personale e professionale. E’ una giornata emozionante e anche difficile, perché si chiude un periodo della mia vita lungo 40 anni. Non rimpiango nulla, nell’Esercito ho potuto fare quello che mi piaceva. Tutti i giorni sono stati straordinari, anche quelli difficili».

Chi è Patrick Farcoz

Il nuovo comandante del Centro Sportivo Esercito di Courmayeur è Patrick Farcoz. Tenente Colonnello, aostano, 47 anni, sposato, due figlie, Farcoz è entrato in Accademia a Modena nel 1990. L’ufficiale è arrivato al Centro Addestramento Alpino nel 2005 e negli ultimi due anni è stato capo dell’ufficio addestramento e studi.

Le parole di Patrick Farcoz

«Ricevo un’eredità sportiva importante – ha detto Patrick Farcoz -. Sono onorato di prendere in mano questo reparto molto ben organizzato. Il Colonnello Mosso, in questi vent’anni, lo ha perfezionato e ingrandito. Il CSE di Courmayeur è composto da persone competenti, vincenti e, soprattutto, appassionate».

L’intervista completa al Tenente Colonnello Patrick Farcoz sarà pubblicata su Gazzetta Matin in edicola lunedì 7 maggio.

(d.p.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...