Fratelli d’Italia: Giorgia Meloni ad Aosta lunedì 14 maggio
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 09/05/2018

Fratelli d’Italia: Giorgia Meloni ad Aosta lunedì 14 maggio

Sarà in piazza Chanoux alle 15.30 e poi attraverserà il centro storico fino all'Arco d'Augusto

Giorgia Meloni, presidente e fondatrice di Fratelli d’Italia, sarà ad Aosta lunedì 14 maggio per sostenere i candidati della lista Centro Destra Valdostano. L’onorevole Meloni arriverà ad Aosta alle 15.30 in piazza Chanoux e s’incamminerà lungo le vie del borgo, facendo tappa in alcuni esercizi commerciali prima di arrivare, alle 16, nella sala conferenze della Banca di Credito cooperativo valdostano dove si terrà l’incontro con i candidati, gli elettori e gli organi dell’informazione.

Chi è Giorgia Meloni

Meloni inizia il suo impegno politico nel 1992 a 15 anni aderendo al Fronte della Gioventù. Fonda il coordinamento studentesco Gli Antenati, che partecipava alla contestazione contro il progetto di riforma della pubblica istruzione promossa dal ministro Rosa Russo Iervolino.

Nel 1996 diviene responsabile nazionale di Azione Studentesca, il movimento studentesco di Alleanza Nazionale, rappresentando tale movimento in seno al Forum delle associazioni studentesche istituito dal ministero della Pubblica Istruzione.

Nel 2006, a 29 anni, viene eletta alla Camera dei deputati nella lista di Alleanza Nazionale nel collegio Lazio 1, divenendo la più giovane donna parlamentare della XV Legislatura. Dal 2006 al 2008 è una dei vicepresidenti della Camera dei deputati.

Nel 2008, poco dopo l’insediamento della XVI Legislatura, diventa, a soli 31 anni, Ministro per la gioventù del Governo Berlusconi IV, mantenendo la presidenza di Azione Giovani. A seguito della rinuncia di Berlusconi a fare le primarie, il 20 dicembre 2012 lascia il PdL (confermando però l’alleanza di coalizione) e crea assieme a Guido Crosetto e Ignazio La Russa il nuovo movimento politico di centrodestra Fratelli d’Italia. Eletta alla camera dei deputati nel febbraio 2013, diventa capogruppo alla Camera. Sarà ancora a Montecitorio dal marzo 2018.
(re.newsvda.it)

Solidarietà: nasce il fondo Luciano Natta per l’inclusione sociale
La Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta comunica l'istituzione del Fondo memoriale che si propone di sostenere interventi concreti a favore dell’inclusione sociale, dell’autonomia delle persone con disabilità, della formazione e della costruzione di nuove opportunità per i più fragili
il 03/07/2025
La Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta comunica l'istituzione del Fondo memoriale che si propone di sostenere interventi concreti a favore dell...