Adunata Alpini: un migliaio di valdostani a Trento
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 12/05/2018

Adunata Alpini: un migliaio di valdostani a Trento

Domani, martedì 13 maggio, la sfilata nella patria di Cesare Battisti che per la quinta volta ospita la sfilata; il vessillo sezionale

E’ la vigilia della 91esima Adunata Nazionale degli Alpini, a Trento, patria di Cesare Battisti, che avrà il suo clou domani, domenica 13 maggio con l’imponente sfilata, al motto «Per gli Alpini non esiste l’impossibile».
Parole incise nella roccia della ‘verruca’ di Trento tra il 1940 e il 1943, quando furono realizzati il Doss Trento (la collina del quartiere di Piedicastello) e il Mausoleo di Cesare Battisti.
Un impegno, quello degli Alpini, e tra loro anche le Penne Nere valdostane, che a Trento è iniziato da qualche settimana, attraverso il lavoro dei volontari di PC dell’ANA. La scorsa settimana era partita una squadra di volontari che ha contribuito a completare i lavori dei campi di attendamento e parcheggio, capaci di ospitare 13 mila persone.
Saranno circa un migliaio i valdostani che hanno già raggiunto o in queste ore raggiungeranno Trento.

La sfilata di domani

Alle 11.20, domani, in seno al 5º settore, dietro al vessillo sezionale scortato dal presidente Carlo Bionaz e accompagnati dalla Fanfara sezionale Ana, sfileranno i gagliardetti dei 70 gruppi di cui si compone la Sezione valdostana, poi il Coro sezionale Ana Monte Cervino e via via le Penne Nere valdostane nella loro inconfondibile divisa grigia bordata di rossonero.

Le Penne Nere valdostane

Ieri sera, venerdì 11, alla Chiesa di Cristo Re a Trento, il Coro sezionale Ana Monte Cervino si è esibito in concerto insieme al coro Ana Passons, il Coro Minimo Bellunese e il coro Sant’Osvaldo. Oggi, sabato 12, al Teatro Comunale di Pergine in Valsugana sarà presentato il Format sulla Grande Guerra (ore 21).

Un raduno travagliato

Un raduno travagliato quest’anno, iniziato nei giorni scorsi, con l’occupazione della Facoltà di Sociologia di Trento – quella che fu epicentro della contestazione studentesca italiana del Sessantotto e proseguito con striscioni e volantini offensivi diffusi dal gruppo di ispirazione anarchica ‘Saperi Banditi.
Sempre nei giorni scorsi, le vetrate di un negozio che esponeva oggetti ufficiali dell’Adunata sono state mandate in frantumi dopo una sassaiola e alcuni stand sono stati danneggiati e i teli plastificati tagliati.
La Digos di Trento indaga anche sugli attentati incendiari che hanno danneggiato le centraline elettriche ferroviaria sulla linea Verona-Brennero e sulla Valsugana, provocando pesanti ritardi ai treni aggiuntivi previsti dal gestore ferroviario per l’Adunata.
Nella foto di Stefano Meroni, alcuni volontari di PC dell’Ana valdostana a Trento già da domenica scorsa.
(re.newsvda.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...